Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Si alza l’asticella nella cyber-war. In Russia i crimini informatici considerati atti terroristici contro lo stato

Redazione RHC : 14 Marzo 2024 14:09

Andrey Svintsov, vicepresidente del comitato per la politica dell’informazione, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni della Duma di Stato della Federazione Russa, ha avviato una iniziativa di inasprire le sanzioni per gli attacchi informatici alle risorse statali. 

Secondo lui, l’hacking dei siti web degli enti governativi, dei servizi elettorali e delle infrastrutture critiche dovrebbe essere equiparato alla minaccia terroristica e ai crimini contro la sicurezza dello Stato.

Svintsov ha spiegato che stiamo parlando di casi in cui non viene rubato nulla, ma le risorse sono temporaneamente disabilitate. Il deputato non vede però la necessità di inasprire le sanzioni per gli attacchi informatici contro strutture commerciali e reti sociali. 

Andrey Svintsov, vicepresidente del comitato per la politica dell’informazione, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni della Duma di Stato della Federazione Russa

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il parlamentare ha sottolineato la necessità di migliorare l’alfabetizzazione della popolazione nel campo della sicurezza informatica. Per questo, Svintsov offre due modi principali. In primo luogo, aumentare l’alfabetizzazione digitale complessiva della popolazione. In secondo luogo, rafforzare la protezione dei sistemi utilizzati dai cittadini e dalle organizzazioni, soprattutto quelle governative.

    Allo stesso tempo, ha osservato il deputato, attualmente esiste una responsabilità piuttosto grave per i crimini che utilizzano la tecnologia dell’informazione.

    “Nell’attuale regime, i crimini che utilizzano l’informatica vengono commessi in ambiti completamente diversi. Ciò include frode, furto di fondi, estorsione, furto di database e dati personali. Per questo tipo di crimine è prevista una responsabilità piuttosto seria”, ha detto Svintsov.

    La dichiarazione è stata fatta alla luce della proposta degli esperti del Consiglio di sicurezza russo di inasprire la responsabilità penale per i crimini informatici.

    Considerando questo, ci viene da pensare agli attacchi DDoS condotti con cadenza dalle organizzazioni hacktiviste filorusse come Killet e NoName057(16) che costantemente prendono di mira le infrastrutture governative italiane. Va da se che oggi la guerra cibernetica non può essere sottovalutata e giorno dopo giorno diventa una disciplina paragonabile alla guerra convenzionale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...