Redazione RHC : 22 Ottobre 2021 05:37
L’ex dipendente dell’impianto di trattamento delle acque del Kansas Wyatt Travnichek si è dichiarato colpevole di aver manomesso la fornitura d’acqua nel marzo 2019, secondo quanto riportato dal Kansas City Star.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come ha affermato in tribunale l’assistente procuratore degli Stati Uniti Christine Kenney, Travnichek, ha lavorato per un anno presso l’impianto di trattamento delle acque reflue e si è licenziato a gennaio 2019.
Nel marzo dello stesso anno, un operatore che monitorava i processi della stazione notò che alcuni servizi erano disconnessi. Anche la sua capacità di accedere da remoto ai sistemi tramite il suo account GoToMyPC era stata bloccata. L’account GoToMyPC condiviso è stato utilizzato per l’accesso remoto ai sistemi al di fuori dell’orario lavorativo.
L’operatore è arrivato alla stazione e ha trovato il filtro disabilitato, così come altre modifiche nelle impostazioni del processo.
Gli investigatori hanno stabilito il coinvolgimento di Travnichek nell’incidente dalle traccie che collegano il suo telefono e l’indirizzo IP del dispositivo utilizzato per accedere da remoto ai sistemi della stazione. Come ha spiegato Travnichek, era così ubriaco che non ricordava cosa stesse facendo.
Wyatt Travnichek si è dichiarato colpevole della manomissione del sistema di approvvigionamento idrico pubblico e accesso non autorizzato a un sistema informatico.
Come parte del patteggiamento, avrà 1 anno di carcere. Il verdetto dovrebbe essere formalmente emesso nel febbraio 2022.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006