Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 08:42
Autore: Prof. Fabrizio D’Amore
Il master di II livello in Sicurezza delle informazioni e informazione strategica (“Master SIIS”) è una iniziativa dedicata a sicurezza ed intelligence, con una copertura della moderna cybersecurity.
La caratteristica principale del master è la sua specializzazione “orizzontale”, abbracciando tutti i temi della cybersecurity a 360 gradi. Non si diventa specialisti di una nuova materia come in una laurea magistrale, ma si arricchisce la propria specializzazione/professionalità con una vista complementare ma non secondaria: gli ingegneri/informatici/matematici ne apprezzeranno la trattazione delle infrastrutture critiche, la geopolitica, l’approfondimento delle norme, i temi della sicurezza nazionale; gli umanisti ameranno le materie, originariamente più tecniche, offerte su un guanto di velluto.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutti avranno beneficio da risk management, business analysis e intelligence, data mining, blockchain e valute digitali, uso duale ed altro.
Il master nasce nel 2012 tramite iniziativa congiunta DIS-Sapienza e ha visto nel tempo decine e decine di allievi, sia neolaureati che persone in carriera, che hanno beneficiato della sua multidisciplinarietà.
L’esperienza è impegnativa e severa e dovrebbe essere tentata solo se fortemente motivati. È stato il primo master italiano nel suo genere ed oggi vanta dozzine di imitazioni.
Negli anni ne ha particolarmente giovato la Difesa, la PA, l’intelligence nazionale, la polizia di stato, ma anche imprenditori, liberi professionisti, e neolaureati.
Le lezioni hanno la frequenza obbligatoria (in presenza o online, a scelta libera) e si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 17:30 alle 20:45. Ulteriori dettagli si possono avare dal sito dipartimentale del master e da quello di ateneo.
Rispetto agli altri anni, quest’anno c’è la novità del doppio titolo con l’Albania (opzione per i soli interessati). Il corpo docente è di ottima qualità: sono docenti universitari o persone apicali nel loro campo. Tutti con lunga e provata esperienza.
Il costo di iscrizione è di €7500 più 51€ di prova d’accesso. A fronte di iscrizioni multiple, si possono avere benefici (per le aziende).
Nel 2022 le prime tre classificate al premio Carlo Mosca sull’intelligence sono state tre tesi di master SIIS. Direttore e fondatore: Fabrizio d’Amore.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006