Redazione RHC : 22 Dicembre 2023 08:42
Autore: Prof. Fabrizio D’Amore
Il master di II livello in Sicurezza delle informazioni e informazione strategica (“Master SIIS”) è una iniziativa dedicata a sicurezza ed intelligence, con una copertura della moderna cybersecurity.
La caratteristica principale del master è la sua specializzazione “orizzontale”, abbracciando tutti i temi della cybersecurity a 360 gradi. Non si diventa specialisti di una nuova materia come in una laurea magistrale, ma si arricchisce la propria specializzazione/professionalità con una vista complementare ma non secondaria: gli ingegneri/informatici/matematici ne apprezzeranno la trattazione delle infrastrutture critiche, la geopolitica, l’approfondimento delle norme, i temi della sicurezza nazionale; gli umanisti ameranno le materie, originariamente più tecniche, offerte su un guanto di velluto.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutti avranno beneficio da risk management, business analysis e intelligence, data mining, blockchain e valute digitali, uso duale ed altro.
Il master nasce nel 2012 tramite iniziativa congiunta DIS-Sapienza e ha visto nel tempo decine e decine di allievi, sia neolaureati che persone in carriera, che hanno beneficiato della sua multidisciplinarietà.
L’esperienza è impegnativa e severa e dovrebbe essere tentata solo se fortemente motivati. È stato il primo master italiano nel suo genere ed oggi vanta dozzine di imitazioni.
Negli anni ne ha particolarmente giovato la Difesa, la PA, l’intelligence nazionale, la polizia di stato, ma anche imprenditori, liberi professionisti, e neolaureati.
Le lezioni hanno la frequenza obbligatoria (in presenza o online, a scelta libera) e si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 17:30 alle 20:45. Ulteriori dettagli si possono avare dal sito dipartimentale del master e da quello di ateneo.
Rispetto agli altri anni, quest’anno c’è la novità del doppio titolo con l’Albania (opzione per i soli interessati). Il corpo docente è di ottima qualità: sono docenti universitari o persone apicali nel loro campo. Tutti con lunga e provata esperienza.
Il costo di iscrizione è di €7500 più 51€ di prova d’accesso. A fronte di iscrizioni multiple, si possono avere benefici (per le aziende).
Nel 2022 le prime tre classificate al premio Carlo Mosca sull’intelligence sono state tre tesi di master SIIS. Direttore e fondatore: Fabrizio d’Amore.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006