Redazione RHC : 8 Marzo 2021 20:15
Dei ricercatori Americani hanno escogitato un nuovo modo per rubare #dati #sensibili sfruttando le scelte progettuali dei #processori #Intel.
Il dottorando Riccardo #Paccagnella, uno studente di #master alla #Licheng Luo e l’assistente professore Christopher #Fletcher, tutti dell’Università dell’Illinois a #Urbana-#Champaign, hanno approfondito il modo in cui funzionano le interconnessioni ad anello della #CPU e hanno scoperto che possono essere abusate per attacchi di #canale laterale.
Il risultato è che un’applicazione può dedurre la #memoria privata di un’altra #applicazione e curiosare sulle pressioni dei tasti dell’utente.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“È il primo attacco a sfruttare la contesa sull’interconnessione cross-core delle CPU Intel”, ha detto Paccagnella a The Register.
“L’attacco non si basa sulla #condivisione di memoria, set di cache, risorse private di base o strutture uncore specifiche. Di conseguenza, è difficile attenuarlo con le difese di canale laterale già esistenti”.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker
https://www.theregister.com/AMP/2021/03/08/intel_ring_flaw/
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...