Redazione RHC : 20 Maggio 2021 14:04
Secondo un rapporto, i rivali di WhatsApp, Signal e Telegram hanno visto una crescita di quasi il 1.200% nel periodo successivo allo scivolone di WhatsAppe sulla privacy avvenuto a gennaio di questo anno.
Sebbene WhatsApp abbia recentemente fatto un passo indietro e abbia abbandonato la sua ultima scadenza, l’indignazione pubblica iniziata a gennaio ha aiutato le due chat rivali ad attirare nuovi utenti.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La società di analisi delle app mobili Sensor Tower ha riferito che Signal e Telegram hanno registrato un picco enorme nei download di gennaio.
Questo coincide con il momento in cui WhatsApp ha avvistato per la prima volta gli utenti del cambiamento della politica sulla privacy. L’aggiornamento doveva originariamente essere accettato da tutti gli utenti entro l’8 febbraio, ma la scadenza è stata successivamente rivista al 15 maggio, a seguito di massicce critiche da parte degli utenti stessi.
Sensor Tower ha affermato che nei primi quattro mesi del 2021, Signal ha visto i suoi download per la prima volta crescere dell’1,192% anno su anno (su base annua), mentre le installazioni di Telegram sono aumentate del 98% su base annua. Questo è stato diverso dalle installazioni di WhatsApp a livello globale che sono scese del 43% su base annua.
Analogamente a Signal, i download di Telegram sono cresciuti del 283% su base annua.
I dati rilasciati da Sensor Tower mostrano che sia Signal che Telegram hanno registrato un calo della velocità di download poco dopo aver ottenuto una certa crescita a gennaio. Tuttavia, le app sono state in grado di dare una dura battaglia a WhatsApp che ancora guida il mercato delle piattaforme di messaggistica istantanea.
Sensor Tower ha affermato che anche prima di aver emesso la nuova politica sulla privacy, le installazioni di WhatsApp hanno registrato un calo intorno all’inizio della pandemia da COVID-19 lo scorso anno. Ad aprile 2020, le installazioni di WhatsApp a livello globale sono diminuite del 28% mese su mese a 55,2 milioni dai 76,5 milioni di marzo.
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...