
Redazione RHC : 16 Maggio 2021 10:27
La privacy oggi è proprio un bel problema.
E questo lo sanno bene sia WhatsApp che Signal, uno che cerca di utilizzare i dati per migliorare le performance pubblicitarie, l’altro che vuole aumentare la sua base utenti ricordando agli utilizzatori dell’esistenza della privacy, tra un caffè e un altro.
infatti ieri le due aziende si sono beffeggiate su Twitter.
“controlla il calendario, versa il caffè, oggi è un bel momento per passare alla privacy”
Scrive Signal e WhatsApp risponde:
“controlla il calendario, versa il caffè, ok, fallo. No, non possiamo vedere i tuoi messaggi personali. No, non elimineremo il tuo account. Si, puoi accettare in qualsiasi momento”
Il post di Signal ha ricevuto 23.000 mi piace mentre il post di WhatsApp ne ha ricevuti solo 2.700.
Probabilmente Jan Koum and Brian Acton si staranno facendo delle grasse risate.
Ma questo è il mondo di Facebook, bello o brutto che sia ma piace a tutti e tutti anche se tutti ne parlano male.
La solita idiosincrasia di internet, perché internet oggi funziona così.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...