Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Signal e WhatsApp si trollano su Twitter.

Signal e WhatsApp si trollano su Twitter.

Redazione RHC : 16 Maggio 2021 10:27

La privacy oggi è proprio un bel problema.

E questo lo sanno bene sia WhatsApp che Signal, uno che cerca di utilizzare i dati per migliorare le performance pubblicitarie, l’altro che vuole aumentare la sua base utenti ricordando agli utilizzatori dell’esistenza della privacy, tra un caffè e un altro.

infatti ieri le due aziende si sono beffeggiate su Twitter.

“controlla il calendario, versa il caffè, oggi è un bel momento per passare alla privacy”

Scrive Signal e WhatsApp risponde:

“controlla il calendario, versa il caffè, ok, fallo. No, non possiamo vedere i tuoi messaggi personali. No, non elimineremo il tuo account. Si, puoi accettare in qualsiasi momento”

Il post di Signal ha ricevuto 23.000 mi piace mentre il post di WhatsApp ne ha ricevuti solo 2.700.

Probabilmente Jan Koum and Brian Acton si staranno facendo delle grasse risate.

Ma questo è il mondo di Facebook, bello o brutto che sia ma piace a tutti e tutti anche se tutti ne parlano male.

La solita idiosincrasia di internet, perché internet oggi funziona così.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...