Redazione RHC : 12 Febbraio 2023 16:21
Le autorità statunitensi e britanniche hanno sanzionato sette russi ritenuti coinvolti di attività nel gruppo di hacking TrickBot, il cui malware è stato utilizzato per supportare gli attacchi ransomware Conti e Ryuk.
La cybergang che supportava TrickBot (alias ITG23, Gold Blackburn e Wizard Spider) è considerato un gruppo finanziariamente motivato, noto principalmente per lo sviluppo dell’omonimo trojan TrickBot.
Nel corso degli anni, TrickBot si è evoluto da un classico trojan bancario progettato per rubare fondi dai conti a un loader multifunzionale per diffondere ulteriori minacce (da miner a ransomware ad infostealer). L’anno scorso, TrickBot è stato utilizzato dagli operatori di Conti ransomware, che lo hanno utilizzato come malware precursore per i propri attacchi ransomware.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le autorità statunitensi e britanniche hanno ora annunciato che stanno imponendo sanzioni a sette persone che ritengono coinvolte nelle operazioni di distribuzione del malware TrickBot.
“Oggi gli Stati Uniti, in collaborazione con il Regno Unito, hanno individuato sette individui facenti parte del gruppo di criminali informatici russi Trickbot”.
ha dichiarato il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti in una nota.
Le autorità britanniche, a loro volta, scrivono che
“gli aggressori sono responsabili di 149 attacchi a persone e imprese nel Regno Unito dove hanno ricevuto riscatti di almeno 27 milioni di sterline. 104 vittime del ransomware Conti del Regno Unito hanno pagato gli aggressori circa 10 milioni di sterline e 45 vittime del ransomware Ryuk hanno pagato circa 17 milioni di sterline”
hanno calcolato le forze dell’ordine.
È stato riferito che le sanzioni sono volte a frenare “l’attività di criminalità informatica russa” e il ransomware sono state il risultato di una partnership tra l’Office of Foreign Assets Control del Tesoro degli Stati Uniti, il Dipartimento per gli affari esteri e lo sviluppo internazionale del Regno Unito, l’Agenzia nazionale per il crimine del Regno Unito, così come il Tesoro del Regno Unito.
Le sanzioni vengono imposte dopo una fuga su larga scala di chat interne e informazioni personali dei membri di Conti e TrickBot, avvenuta nell’ambito dei cosiddetti incidenti ContiLeaks e TrickLeaks.
Mentre la violazione dei dati di Conti si è concentrata principalmente sulle conversazioni interne e sul codice sorgente del gruppo di hacker, quella di Trickbot è stata peggiore, con dettagli personali, account online e informazioni personali sui membri di TrickBot esposti su Twitter.
Alla fine, questi “drenaggi” hanno portato al fatto che Conti ha dovuto interrompere le sue attività sciogliendosi in diversi altri gruppi.
Le sanzioni ora imposte dovrebbero comportare il blocco di tutti i beni e fondi appartenenti alle seguenti persone negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Inoltre, a individui e aziende è ora vietato effettuare transazioni con questi individui, incluso il pagamento dei riscatti.
Le persone sono:
I ricercatori di sicurezza informatica ritengono che dopo lo “spegnimento” di Conti, queste persone probabilmente si siano trasferite in altri gruppi di hacking, ovvero le sanzioni imposte potrebbero rendere molto più difficile il pagamento di riscatti ad altri estorsori precedentemente associati a Conti.
Questo elenco include BlackCat, Royal Group, AvosLocker, Karakurt, LockBit, Silent Ransom e DagonLocker.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...