Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Smascherata la banda di TrickBot. Le forze dell’ordine sanzionano 7 individui russi

Smascherata la banda di TrickBot. Le forze dell’ordine sanzionano 7 individui russi

Redazione RHC : 12 Febbraio 2023 16:21

Le autorità statunitensi e britanniche hanno sanzionato sette russi ritenuti coinvolti di attività nel gruppo di hacking TrickBot, il cui malware è stato utilizzato per supportare gli attacchi ransomware Conti e Ryuk.

La cybergang che supportava TrickBot (alias ITG23, Gold Blackburn e Wizard Spider) è considerato un gruppo finanziariamente motivato, noto principalmente per lo sviluppo dell’omonimo trojan TrickBot.

Nel corso degli anni, TrickBot si è evoluto da un classico trojan bancario progettato per rubare fondi dai conti a un loader multifunzionale per diffondere ulteriori minacce (da miner a ransomware ad infostealer). L’anno scorso, TrickBot è stato utilizzato dagli operatori di Conti ransomware, che lo hanno utilizzato come malware precursore per i propri attacchi ransomware.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le autorità statunitensi e britanniche hanno ora annunciato che stanno imponendo sanzioni a sette persone che ritengono coinvolte nelle operazioni di distribuzione del malware TrickBot.

“Oggi gli Stati Uniti, in collaborazione con il Regno Unito, hanno individuato sette individui facenti parte del gruppo di criminali informatici russi Trickbot”.

ha dichiarato il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti in una nota.

Le autorità britanniche, a loro volta, scrivono che

“gli aggressori sono responsabili di 149 attacchi a persone e imprese nel Regno Unito dove hanno ricevuto riscatti di almeno 27 milioni di sterline. 104 vittime del ransomware Conti del Regno Unito hanno pagato gli aggressori circa 10 milioni di sterline e 45 vittime del ransomware Ryuk hanno pagato circa 17 milioni di sterline”

hanno calcolato le forze dell’ordine.

È stato riferito che le sanzioni sono volte a frenare “l’attività di criminalità informatica russa” e il ransomware sono state il risultato di una partnership tra l’Office of Foreign Assets Control del Tesoro degli Stati Uniti, il Dipartimento per gli affari esteri e lo sviluppo internazionale del Regno Unito, l’Agenzia nazionale per il crimine del Regno Unito, così come il Tesoro del Regno Unito.

Le sanzioni vengono imposte dopo una fuga su larga scala di chat interne e informazioni personali dei membri di Conti e TrickBot, avvenuta nell’ambito dei cosiddetti incidenti ContiLeaks e TrickLeaks.

Mentre la violazione dei dati di Conti si è concentrata principalmente sulle conversazioni interne e sul codice sorgente del gruppo di hacker, quella di Trickbot è stata peggiore, con dettagli personali, account online e informazioni personali sui membri di TrickBot esposti su Twitter.

Alla fine, questi “drenaggi” hanno portato al fatto che Conti ha dovuto interrompere le sue attività sciogliendosi in diversi altri gruppi.

Le sanzioni ora imposte dovrebbero comportare il blocco di tutti i beni e fondi appartenenti alle seguenti persone negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Inoltre, a individui e aziende è ora vietato effettuare transazioni con questi individui, incluso il pagamento dei riscatti.

Le persone sono:

  • Vitaly Kovalev è considerato uno dei leader di Trickbot, conosciuto online con i soprannomi Bentley e Ben. Il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto del New Jersey ha rilasciato un atto d’accusa di cospirazione per commettere frodi finanziarie e frodi bancarie. Ciò è dovuto a una serie di hack di conti bancari presso vari istituti statunitensi avvenuti nel 2009 e nel 2010, prima di Dyre o Trickbot.
  • Maxim Mikhailov sarebbe stato coinvolto nello sviluppo di Trickbot. Conosciuto online come Baget.
  • Valentin Karyagin, secondo le autorità, era coinvolto nello sviluppo di ransomware e altri progetti malwvoli. In rete è conosciuto con il soprannome di Globus.
  • Mikhail Iskritsky avrebbe lavorato per Trickbot su progetti di riciclaggio di denaro e frode. In rete è conosciuto con il soprannome di Tropa.
  • Dmitry Pleshevsky avrebbe lavorato all’iniezione di codice dannoso nei siti Web per rubare le credenziali delle vittime. Conosciuto online come Iseldor.
  • Ivan Vakhromeev è considerato il manager del gruppo Trickbot. Conosciuto online come Fungo.
  • Valery Sedletsky era presumibilmente un amministratore di Trickbot, inclusa la gestione dei server. In rete è conosciuto con il soprannome Strix.

I ricercatori di sicurezza informatica ritengono che dopo lo “spegnimento” di Conti, queste persone probabilmente si siano trasferite in altri gruppi di hacking, ovvero le sanzioni imposte potrebbero rendere molto più difficile il pagamento di riscatti ad altri estorsori precedentemente associati a Conti. 

Questo elenco include BlackCat, Royal Group, AvosLocker, Karakurt, LockBit, Silent Ransom e DagonLocker.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...