Redazione RHC : 8 Giugno 2020 17:32
SMBGhost, aka CoronaBlue: Aggiornate subito i sistemi.
Si tratta di una vulnerabilità legata al Server Message Block 3.0 (SMBv3) e in particolare al modo in cui SMB 3.1.1 gestisce determinate richieste.
Il difetto riguarda Windows 10 e Windows Server e può essere sfruttato per attacchi denial-of-service (#DoS), escalation di #privilegi locali ed esecuzione di #codice #arbitrario.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
L’utente malintenzionato deve inviare pacchetti dannosi al sistema di destinazione.
Nel caso dei client, l’hacker deve convincere la vittima a connettersi a un server SMB dannoso.
Quando ha rivelato la #vulnerabilità (oltre a rilasciare la fix a marzo scorso), #Microsoft l’ha dichiarata #wormable, il che la rende particolarmente #pericolosa ad una veloce diffusione.
La #PoC pubblicata ieri da RedHotCyber, dichiarata dal ricercatore non molto affidabile in quanto potrebbe portare il sistema in BSOD, è stata invece confermato come funzionante.
Chi non l’ha fatto ancora è pregato di aggiornare il sistema operativo.
#redhotcyber #cybersecurity #smb #samba #windows
https://www.securityweek.com/smbghost-attacks-spotted-following-release-code-execution-poc
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...