Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

SMBGhost, aka CoronaBlue: Aggiornate subito i sistemi.

Redazione RHC : 8 Giugno 2020 17:32

SMBGhost, aka CoronaBlue: Aggiornate subito i sistemi.

Si tratta di una vulnerabilità legata al Server Message Block 3.0 (SMBv3) e in particolare al modo in cui SMB 3.1.1 gestisce determinate richieste.

Il difetto riguarda Windows 10 e Windows Server e può essere sfruttato per attacchi denial-of-service (#DoS), escalation di #privilegi locali ed esecuzione di #codice #arbitrario.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’utente malintenzionato deve inviare pacchetti dannosi al sistema di destinazione.

Nel caso dei client, l’hacker deve convincere la vittima a connettersi a un server SMB dannoso.

Quando ha rivelato la #vulnerabilità (oltre a rilasciare la fix a marzo scorso), #Microsoft l’ha dichiarata #wormable, il che la rende particolarmente #pericolosa ad una veloce diffusione.

La #PoC pubblicata ieri da RedHotCyber, dichiarata dal ricercatore non molto affidabile in quanto potrebbe portare il sistema in BSOD, è stata invece confermato come funzionante.

Chi non l’ha fatto ancora è pregato di aggiornare il sistema operativo.

#redhotcyber #cybersecurity #smb #samba #windows

https://www.securityweek.com/smbghost-attacks-spotted-following-release-code-execution-poc

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...