Redazione RHC : 19 Settembre 2021 15:42
L’ex informatore della NSA Edward Snowden, che aveva messo in guardia le persone a luglio di quest’anno contro le agenzie governative che utilizzano spyware di livello militare per tenerle sotto controllo, ora le ha esortate a non utilizzare i servizi di ExpressVPN.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Se sei un cliente ExpressVPN, non dovresti esserlo”
ha twittato.
Snowden ha anche condiviso un tweet di Joseph Menn, un giornalista di sicurezza informatica, che parlava del Chief Information Officer (CIO) di ExpressVPN come uno dei tre precedenti agenti dell’intelligence statunitense coinvolti in violazioni negli Emirati Arabi Uniti.
ExpressVPN non ha risposto a Snowden, ma ha dichiarato di conoscere “i fatti chiave” relativi alla storia lavorativa del loro CIO Daniel Gericke.
“In effetti, è stata la sua storia e la sua esperienza a renderlo un prezioso ingaggiato per la nostra missione di proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti”
ha affermato la società.
Una rete privata virtuale (VPN) imita una rete privata all’interno di una pubblica. Fornisce agli utenti la privacy online mascherando il loro indirizzo di protocollo Internet (IP) in modo che le loro azioni online siano praticamente irrintracciabili. Protegge anche dalle intercettazioni durante l’invio di e-mail, lo shopping online o il pagamento delle bollette.
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha rivelato in atti giudiziari che Gericke di ExpressVPN e altri due hanno lavorato al Progetto Raven, un’operazione di sorveglianza per il governo degli Emirati Arabi Uniti che ha coinvolto l’hacking di persone di alto profilo e capi di stato. ExpressVPN è uno dei maggiori fornitori al mondo di servizi VPN.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006