Redazione RHC : 19 Settembre 2021 15:42
L’ex informatore della NSA Edward Snowden, che aveva messo in guardia le persone a luglio di quest’anno contro le agenzie governative che utilizzano spyware di livello militare per tenerle sotto controllo, ora le ha esortate a non utilizzare i servizi di ExpressVPN.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Se sei un cliente ExpressVPN, non dovresti esserlo”
ha twittato.
Snowden ha anche condiviso un tweet di Joseph Menn, un giornalista di sicurezza informatica, che parlava del Chief Information Officer (CIO) di ExpressVPN come uno dei tre precedenti agenti dell’intelligence statunitense coinvolti in violazioni negli Emirati Arabi Uniti.
ExpressVPN non ha risposto a Snowden, ma ha dichiarato di conoscere “i fatti chiave” relativi alla storia lavorativa del loro CIO Daniel Gericke.
“In effetti, è stata la sua storia e la sua esperienza a renderlo un prezioso ingaggiato per la nostra missione di proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti”
ha affermato la società.
Una rete privata virtuale (VPN) imita una rete privata all’interno di una pubblica. Fornisce agli utenti la privacy online mascherando il loro indirizzo di protocollo Internet (IP) in modo che le loro azioni online siano praticamente irrintracciabili. Protegge anche dalle intercettazioni durante l’invio di e-mail, lo shopping online o il pagamento delle bollette.
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha rivelato in atti giudiziari che Gericke di ExpressVPN e altri due hanno lavorato al Progetto Raven, un’operazione di sorveglianza per il governo degli Emirati Arabi Uniti che ha coinvolto l’hacking di persone di alto profilo e capi di stato. ExpressVPN è uno dei maggiori fornitori al mondo di servizi VPN.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006