Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

SoftBank lancia le stazioni radio base 4G e 5G su dirigibili nella stratosfera

Redazione RHC : 3 Agosto 2025 09:26

SoftBank ha annunciato che la sperimentazione di stazioni base 4G e 5G installate su dirigibili inizierà in Giappone nel 2026. I dirigibili solleveranno le apparecchiature a un’altezza di 20 km, nella stratosfera, dove non ci sono praticamente venti forti. Una piattaforma ad alta quota di questo tipo fornirà una connessione diretta ai normali smartphone e promette una latenza dimezzata rispetto al sistema satellitare Starlink. Il funzionamento delle piattaforme stratosferiche sarà più economico.

La giapponese SoftBank si affida agli sviluppi della startup americana Sceye di Moriarty, nel New Mexico. L’accordo di cooperazione è stato firmato nel 2020. Nell’ottobre 2023, il team congiunto di Sceye e SoftBank ha effettuato la prima chiamata internazionale annunciata pubblicamente al mondo dal Ruanda a Tokyo utilizzando una piattaforma cellulare stratosferica.

Tale piattaforma, oltre alle apparecchiature ricetrasmittenti, è dotata di potenti batterie e pannelli solari flessibili che ricoprono l’involucro esterno del dirigibile. Grazie alle batterie e alle celle solari, il velivolo, più leggero dell’aria, può rimanere in quota fino a un anno, rimanendo in posizione grazie all’ausilio di motori elettrici.

SoftBank non ha ancora deciso se le comunicazioni cellulari ad alta quota saranno utilizzate in modo permanente in aree scarsamente popolate o se le piattaforme saranno attivate in caso di necessità, ad esempio in caso di emergenze e calamità naturali. Un’operazione di prova prevista per il 2026 consentirà calcoli più precisi e una decisione informata.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’azienda sottolinea che le piattaforme ad alta quota non sono solo ripetitori. Per l’utente, connettersi alla “torre” del dirigibile sarà impercettibile come passare da una stazione base a terra all’altra durante gli spostamenti. Ciò è stato possibile, in parte, grazie alla decisione dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, che nel 2023 ha assegnato alle piattaforme stratosferiche una gamma di frequenze da 700 MHz a 2,6 GHz, un ordine di grandezza inferiore rispetto a prima. Ciò ha reso possibile la connessione diretta dei comuni smartphone a tali stazioni, cambiando di fatto le regole del gioco in questo mercato emergente.

Allo stesso tempo, SoftBank non nasconde il fatto che i dirigibili come piattaforma sono tutt’altro che perfetti. La struttura stessa rappresenta il 30% della massa, mentre un altro 30% è costituito dalle apparecchiature energetiche. Rimangono solo circa 250 kg per il carico utile. Ciononostante, una di queste stazioni stratosferiche può sostituire fino a 25 torri di terra, il che rende il progetto economicamente promettente.

Inoltre, SoftBank sta anche sviluppando piattaforme ad alta quota su veicoli più pesanti dell’aria con un’ala rigida, che promette di presentare in seguito. Ognuna delle piattaforme occuperà la sua nicchia e sarà in grado di competere con i satelliti orbitali in una serie di compiti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...