Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Soldato USA rilascia segreti militari su Discord: il caso esplosivo di Jack Teixeira!

Redazione RHC : 18 Dicembre 2023 22:22

Un’indagine dell’aeronautica americana pubblicata il 6 dicembre ha scoperto che solo una persona era responsabile della fuga di documenti militari top-secret su un server Discord privato: il soldato Jack Teixeira.

Teixeira, uno specialista informatico della 102a ala di ricognizione, ha iniziato a rilasciare informazioni nel febbraio 2022. Alla fine i materiali sono trapelati online e probabilmente sono caduti nelle mani di governi stranieri. L’uomo è stato arrestato nell’aprile 2023.

Il suo compito era mantenere il Joint Worldwide Intelligence Communication System (JWICS). Le credenziali di Teixeira gli hanno permesso di “vedere i dati di intelligence e le analisi in questo sistema”, ha affermato l’indagine.

Nonostante Teixeira fosse l’unica persona direttamente coinvolta nella fuga di notizie, ci sono stati almeno 4 casi in cui i colleghi hanno notato segnali di allarme nel suo comportamento ma non hanno intrapreso alcuna azione.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ad esempio, Teixeira ha avuto accesso agli archivi segreti nell’agosto 2022. Sebbene il suo diretto superiore fosse stato informato dell’incidente, l’incidente stesso non è stato documentato nella maniera prescritta. A settembre ha riletto i documenti e ha persino preso appunti su un piccolo post-it. Anche questa volta non vi è stata alcuna segnalazione alle autorità di sicurezza.

Casi simili sono stati registrati ad ottobre e gennaio.

Solo nel gennaio 2023, diversi mesi prima dell’arresto di Teixeira, il comando fu finalmente informato di quanto stava accadendo. 15 ufficiali della Guardia Nazionale sono stati puniti per adempimento improprio dei loro compiti. Il colonnello Sean Riley, comandante della 102a ala, fu privato del suo grado. Tutto il personale dell’unità di Teixeira è stato temporaneamente sospeso dagli incarichi.

L’aeronautica americana ha anche introdotto riforme ai suoi sistemi di nulla osta di sicurezza per garantire che ciò non accada di nuovo. Il capo dell’aeronautica Frank Kendall ha dichiarato: “Ogni membro delle forze armate ha il sacro dovere di proteggere i segreti del governo, e coloro che saranno ritenuti colpevoli saranno puniti nella misura massima consentita dalla legge se tale dovere verrà violato”.

La negligenza dei comandanti era sistemica. In particolare, non vi era alcun controllo adeguato sul lavoro del turno di notte, e comprendeva Teixeira. Inoltre, le procedure per il controllo dell’accesso alle informazioni riservate e le regole per la stampa dei documenti non erano completamente esplicitate.

Il dossier personale di Teixeira conteneva anche fatti che avrebbero potuto allertare i suoi superiori, ma nessuno prestò attenzione neanche a loro.

Secondo l’aeronautica americana, con un approccio più responsabile da parte dei comandanti, la portata della fuga di dati riservati non potrebbe essere così ampia. Tuttavia, ciò è avvenuto e ora l’esercito americano deve sostenere gravi costi di reputazione a causa della negligenza di singoli ufficiali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...