Redazione RHC : 6 Gennaio 2024 16:45
“Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.” (cit. Sarah Connor nel film Terminator).
Un sondaggio condotto dai i principali scienziati dell’intelligenza artificiale afferma che esiste una probabilità del 5% che l’intelligenza artificiale diventi incontrollabile e spazzi via l’umanità. Nel breve termine, i ricercatori stimano che l’intelligenza artificiale diventerà significativamente più avanzata, in grado di creare una canzone pop della Top 40 e scrivere un bestseller del New York Times prima del 2030.
“Anche se le previsioni degli esperti di intelligenza artificiale non dovrebbero essere viste come una guida affidabile alla verità oggettiva, possono fornire un pezzo importante del puzzle”, hanno affermato i ricercatori di Berkeley e dell’Università di Oxford che hanno condotto lo studio a dicembre.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“La loro familiarità con la tecnologia e le dinamiche dei suoi progressi passati li mette in una buona posizione per formulare ipotesi plausibili sul futuro dell’intelligenza artificiale”.
L’indagine ha chiesto a 2.778 scienziati che avevano pubblicato studi sull’intelligenza artificiale sottoposti a peer review riguardo alle loro previsioni per il futuro.
La sensazione? Pura incertezza.
Circa il 68% dei ricercatori ritiene che i risultati positivi dell’intelligenza artificiale sovrumana siano più probabili di quelli negativi. Ma circa la metà di questi ottimisti dà una possibilità diversa da zero di estinzione umana.
Lo studio evidenzia il pericolo percepito dai principali ricercatori mondiali riguardo alla creazione di una potente intelligenza artificiale. C’è stato un ampio consenso sul fatto che occorre maggiore regolamentazione per ridurre al minimo i rischi dell’IA. Ma i ricercatori erano divisi sulla questione se il progresso dell’IA in generale dovesse accelerare o rallentare.
Oltre l’80% dei ricercatori sull’intelligenza artificiale ha espresso preoccupazione “estrema” o “sostanziale” riguardo al fatto che l’intelligenza artificiale possa consentire la diffusione di disinformazione.
La maggior parte dei ricercatori ha espresso preoccupazioni simili riguardo ai governanti autoritari che utilizzano l’intelligenza artificiale per controllare la propria popolazione. Ai sistemi di intelligenza artificiale che peggiorano la disuguaglianza economica e al ruolo dell’intelligenza artificiale nella creazione di virus ingegnerizzati.
L’indagine sembra essere la più grande del suo genere fino ad oggi.
A dicembre, OpenAI ha pubblicato il suo primo documento sull’allineamento dell’intelligenza artificiale sovrumana ai valori umani. Anthropic ha una costituzione imposta sui suoi sistemi di intelligenza artificiale per garantire che agiscano in linea con le regole della nostra società. Ma questi metodi funzioneranno davvero con modelli di intelligenza artificiale più intelligenti degli umani? Questo resta da vedere perché l’attuale intelligenza artificiale non è così intelligente.
I ricercatori hanno fornito le loro migliori stime su quando la società raggiungerà 39 importanti progressi nell’intelligenza artificiale. Gli esperti prevedono che l’intelligenza artificiale sarà in grado di assemblare LEGO, tradurre nuove lingue e costruire videogiochi prima del 2033. Entro il 2063, i ricercatori stimano che l’intelligenza artificiale potrebbe svolgere il lavoro di un chirurgo o addirittura di un ricercatore sull’intelligenza artificiale.
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006