Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sparkle lancia Metamorfosis II, il primo Data Center “Green”, tra i più avanzati in Europa.

Redazione RHC : 11 Settembre 2021 07:05

Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi dieci nel mondo, annuncia il lancio di Metamorfosis II, il primo data center “green” in Grecia e uno dei più grandi e avanzati d’Europa.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Con questa nuova apertura, Sparkle porta così a quattro il numero di data center gestiti in Grecia: tre ad Atene – collegati tra loro da una rete in fibra ottica proprietaria che attraversa il distretto industriale della città raggiungendo anche clienti aziendali e istituzionali – e uno a Creta, per uno spazio totale di 14.000 m2 e una potenza di 13,7 MW.

Tutti i data center sono interconnessi alla rete Nibble, la rete ottica pan-mediterranea di Sparkle, e alla dorsale IP globale Tier-1 di Sparkle Seabone, per offrire collegamenti internazionali ad alta velocità e accesso ai principali fornitori di servizi cloud. Inoltre, grazie alla loro configurazione aperta e resiliente, i data center di Sparkle offrono un ricco ecosistema di operatori interconnessi per ampliare l’offerta di connettività nazionale e internazionale.

I data center di Sparkle sono infrastrutture sostenibili, sicure e all’avanguardia progettate per ospitare i sistemi IT dei clienti e fornire connettività veloce e affidabile a livello globale.

Situato ad Atene, nella zona industriale di Metamorfosis e proprio accanto a un altro data center proprietario, il nuovo centro di calcolo si estende su una superficie di 6.000 metri quadrati, per una capacità fino a 700 rack e 7,7 MW di potenza e un design modulare per soddisfare le esigenze dei clienti. È costruito secondo criteri antisismici e progettato per garantire i massimi livelli di affidabilità e sicurezza.

Inoltre, Metamorfosis II adotta sistemi di alimentazione e raffreddamento ad alta efficienza energetica tra i più avanzati, per una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di circa 28.000 tonnellate l’anno. L’eccellenza qualitativa ed energetica del nuovo data center è confermata dalle certificazioni Uptime Institute Tier III, LEED Gold e ISO 14001.

“Abbiamo creato un hub aperto unico nel suo genere per offrire un’esperienza avanzata ai clienti più sofisticati e garantire allo stesso tempo il rispetto dell’ambiente”

afferma Elisabetta Romano, Amministratore Delegato di Sparkle.

“Con questa nuova apertura Sparkle arricchisce l’offerta di infrastrutture per le imprese nazionali e internazionali confermando il suo impegno nel mercato greco dove operiamo da vent’anni con una presenza crescente”.

Sparkle è l’operatore globale del Gruppo TIM: primo fornitore di servizi internazionali in Italia e fra i primi dieci nel mondo, ha una rete proprietaria in fibra che si estende per oltre 600.000 km attraverso Europa, Africa, le Americhe e Asia. Grazie alle piattaforme IP & Data, Cloud e Data Center, Enterprise, Mobile e Voce, Sparkle offre una gamma completa di soluzioni ICT a imprese e multinazionali, operatori di telefonia fissa e mobile, ISP, OTT, fornitori di contenuti e servizi media e Application Service Provider. La forza vendita di Sparkle è attiva su scala mondiale con una presenza diretta in 33 Paesi.

Scopri di più su Sparkle seguendo i profili Twitter e Linkedin o visitando il sito tisparkle.com

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...