
Redazione RHC : 4 Aprile 2022 14:33
Gli specialisti di Lab52 sono stati in grado di collegare un malware precedentemente sconosciuto per dispositivi Android con il famigerato gruppo di hacker Turla.
I ricercatori hanno scoperto che l’applicazione utilizza l’infrastruttura precedentemente associata al gruppo.
Gli esperti hanno identificato un APK Process Manager dannoso che svolge il ruolo di spyware per i dispositivi Android che invia i dati verso l’infrastruttura controllata dai criminali informatici.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Come si verifica l’infezione non è ancora chiaro. Di norma, Turla distribuisce i suoi strumenti dannosi utilizzando attacchi di phishing, social engineering, watering-hole (infezione da malware attraverso siti compromessi visitati dalla vittima) e molto altro ancora.
Una volta installato, Process Manager tenta di nascondere la sua presenza sul dispositivo con un’icona a forma di ingranaggio, fingendosi un componente di sistema.
Dopo il primo avvio, l’applicazione ottiene 18 autorizzazioni:
Non è ancora chiaro se il malware utilizzi il servizio di Accessibilità Android per ottenere i permessi o se li chieda direttamente all’utente.
Una volta concesse le autorizzazioni, lo spyware rimuove la sua icona e viene eseguito in background. Tuttavia, la sua presenza è segnalata da una notifica costante, cosa non tipica negli spyware, il cui compito principale è nascondere la propria presenza sul dispositivo.
Durante l’analisi del malware, il team di Lab52 ha anche scoperto che scarica payload aggiuntivi sul dispositivo e, in un caso, l’applicazione è stata persino scaricata direttamente dal Play Store.
L’app si chiama Roz Dhan: Earn Wallet cash (10 milioni di download) e ha un sistema di referral per generare denaro.
Sembra che il malware carichi l’APK attraverso il sistema di riferimento dell’app per guadagnare commissioni. Questo è molto strano, dal momento che Turla è specializzata in spionaggio informatico.
Questo fatto, così come l’implementazione relativamente semplice del malware, suggerisce che il server C&C analizzato dai ricercatori fa parte dell’infrastruttura utilizzata da diversi gruppi.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...