
Redazione RHC : 27 Novembre 2021 08:06
Se si vuole spendere una cifra “assurda” per acquistare un prodotto Apple, non c’è bisogna di cercare nel catalogo attuale, magari puntando sulla configurazione massima del nuovo MacBook Pro da 16 pollici, ma occorre scavare nel passato.
Il primo computer in assoluto della mela, assemblato dai due Steve – Jobs e Wozniak – in persona, è apparso su eBay con un cartellino del prezzo di 1,5 milioni di dollari (al momento della creazione, però, il prezzo era di soli 666, 66 dollari). .
Mettere le mani su uno dei 200 Apple-1 del 1976 è una cosa estremamente difficile.
E non è un caso che la storia di oggi sia ambientata a Dubai, dove la disponibilità economica per rendere possibili certe cose non manca di certo.
Si tratta di una sorta di “carrambata tech”, appunto, quella in cui Steve Wozniak ha incontrato una parte della sua creatura: in particolare, ha firmato la scheda madre di un Apple-1 .
E’ stato quindi riunito il Maestro con una delle sue creazioni… che esperienza incredibile!
Wozniak nel video che ritrae l’evento appare visibilmente commosso: non appena riconosce l’oggetto, non può fare a meno di esprimere il suo stupore ed entusiasmo.
E quando sta per autografarlo, specifica che lo farà con la massima cura per non rovinare un pezzo della storia di Apple, e quindi della tecnologia, ma anche della sua vita.
Qualcosa su cui ha messo le mani in un tempo lontano, ma che l’ha autografata solo 35 anni dopo. Un gesto semplice che sicuramente finirà per aumentare ancora di più il valore dell’oggetto.
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...