Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Steve Wozniak vuole ripulire la spazzatura spaziale con una nuova società.

Redazione RHC : 16 Settembre 2021 07:47

Il co-fondatore di Apple prevede di portare scompiglio in un nuovo settore in via di sviluppo, ovvero ripulire lo spazio dalla pericolosa “spazzatura spaziale”.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Steve Wozniak ha detto che ha intenzione di creare una società spaziale privata “diversa dalle altre” in un criptico tweet di domenica (12 settembre). Il tweet includeva un link che prendeva in giro la sua compagnia, chiamata Privateer Space.

Sappiamo poco del suo modello di business, dei potenziali clienti e delle potenziali fonti di reddito. Wozniak, che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell’Apple I e di molti prodotti aziendali in fase iniziale, ha un patrimonio netto dichiarato di 100 milioni di dollari. In quanto tale, è probabile che sarà un forte investitore iniziale nel business.

Il trailer ha lo scopo di impressionare. Un narratore riassume audacemente la visione dell’azienda tra immagini stock di voli spaziali e cambiamenti climatici.

“Questa non è una gara. Non è una competizione. O un gioco. Non siamo una persona, un’azienda, una nazione. Siamo un pianeta”

afferma il video, senza chiarire chiaramente cosa intende fare l’azienda .

L’Independent riferisce che un’altra persona della Apple sarà a bordo. “La società è stata fondata insieme ad Alex Fielding, che era un membro del primo team di iMac e ha fondato “Wheels of Zeus” (“WoZ”) nel 2002″, afferma il rapporto, riferendosi a un’azienda che produceva localizzatori wireless.

Per conoscere ulteriori dettagli su Privateer Space dovremo aspettare, poiché anche il sito Web ufficiale non dice molto. Maggiori dettagli dovrebbero essere imminenti alla conferenza Advanced Maui Optical and Space Surveillance Technologies (AMOS), che è attualmente in corso alle Hawaii e si concluderà venerdì (17 settembre).

Sicuramente l’entrata di Wozniak nel settore dei detriti orbitali è interessante, poiché aziende come SpaceX e Amazon stanno entrambe pianificando di lanciare migliaia di satelliti per la creazione di costellazioni per la banda larga.

Sebbene il piano sia aumentare la disponibilità di Internet nelle aree remote, lo svantaggio è un aumento del rischio di collisioni satellitari, per non parlare del possibile inquinamento del cielo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...