Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Steve Wozniak vuole ripulire la spazzatura spaziale con una nuova società.

Redazione RHC : 16 Settembre 2021 07:47

Il co-fondatore di Apple prevede di portare scompiglio in un nuovo settore in via di sviluppo, ovvero ripulire lo spazio dalla pericolosa “spazzatura spaziale”.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Steve Wozniak ha detto che ha intenzione di creare una società spaziale privata “diversa dalle altre” in un criptico tweet di domenica (12 settembre). Il tweet includeva un link che prendeva in giro la sua compagnia, chiamata Privateer Space.

Sappiamo poco del suo modello di business, dei potenziali clienti e delle potenziali fonti di reddito. Wozniak, che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell’Apple I e di molti prodotti aziendali in fase iniziale, ha un patrimonio netto dichiarato di 100 milioni di dollari. In quanto tale, è probabile che sarà un forte investitore iniziale nel business.

Il trailer ha lo scopo di impressionare. Un narratore riassume audacemente la visione dell’azienda tra immagini stock di voli spaziali e cambiamenti climatici.

“Questa non è una gara. Non è una competizione. O un gioco. Non siamo una persona, un’azienda, una nazione. Siamo un pianeta”

afferma il video, senza chiarire chiaramente cosa intende fare l’azienda .

L’Independent riferisce che un’altra persona della Apple sarà a bordo. “La società è stata fondata insieme ad Alex Fielding, che era un membro del primo team di iMac e ha fondato “Wheels of Zeus” (“WoZ”) nel 2002″, afferma il rapporto, riferendosi a un’azienda che produceva localizzatori wireless.

Per conoscere ulteriori dettagli su Privateer Space dovremo aspettare, poiché anche il sito Web ufficiale non dice molto. Maggiori dettagli dovrebbero essere imminenti alla conferenza Advanced Maui Optical and Space Surveillance Technologies (AMOS), che è attualmente in corso alle Hawaii e si concluderà venerdì (17 settembre).

Sicuramente l’entrata di Wozniak nel settore dei detriti orbitali è interessante, poiché aziende come SpaceX e Amazon stanno entrambe pianificando di lanciare migliaia di satelliti per la creazione di costellazioni per la banda larga.

Sebbene il piano sia aumentare la disponibilità di Internet nelle aree remote, lo svantaggio è un aumento del rischio di collisioni satellitari, per non parlare del possibile inquinamento del cielo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Scoperto il primo bug 0day da una AI sul kernel Linux! Un punto di svolta nel bug hunting?

Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...