Luca Galuppi : 19 Marzo 2025 10:16
Un nuovo pericoloso Remote Access Trojan (RAT) altamente sofisticato, denominato StilachiRAT, sta circolando con l’obiettivo di sottrarre credenziali, dati sensibili e criptovalute. Questo malware utilizza tecniche avanzate di evasione per rimanere inosservato, garantire la persistenza e permettere ai cybercriminali di operare indisturbati.
Scoperto a novembre 2024 dai ricercatori di Microsoft Incident Response, StilachiRAT si distingue per la sua capacità di infiltrarsi nei sistemi target senza destare sospetti.
Tra le sue principali funzioni troviamo:
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
StilachiRAT non si limita a raccogliere informazioni, ma implementa anche funzionalità avanzate per evitare il rilevamento:
Una volta insediato, StilachiRAT permette ai criminali di controllare il dispositivo infetto tramite comandi da un server C2. Questi comandi includono:
Sebbene Microsoft non abbia ancora attribuito StilachiRAT a un gruppo specifico, la sua pericolosità è evidente. Per ridurre il rischio di infezione, è essenziale adottare alcune contromisure:
Il panorama delle minacce informatiche non mostra segni di rallentamento e StilachiRAT ne è l’ennesima dimostrazione. Questo malware rappresenta un rischio concreto per aziende e utenti, con il suo focus su credenziali, criptovalute e accessi remoti. La difesa efficace passa attraverso la consapevolezza e l’adozione di misure di sicurezza mirate. L’informazione e la prevenzione sono le armi più potenti contro queste minacce in continua evoluzione.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006