Redazione RHC : 25 Aprile 2024 18:52
Non è la prima volta che gli hacker criminali colpiscono l’industria alcolica. Lo abbiamo visto prima con la Campari, poi con Il birrificio belga Duvel e questo è un duro colpo per tutti gli altri hacker.
La Svezia sta affrontando seri problemi con la fornitura di alcol dopo che il principale distributore Systembolaget ha subito un attacco informatico. Systembolaget è l’unico rivenditore nel paese con il diritto di vendere bevande alcoliche con una gradazione alcolica superiore al 3,5%.
A seguito dell’hacking del sistema Skanlog, responsabile della logistica di circa il 25% dei prodotti Systembolaget, molti prodotti, tra cui alcolici ed elettrodomestici, potrebbero scomparire dagli scaffali dei negozi in Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Skanlog ha suggerito che l’attacco sia stato effettuato da hacker nordcoreani utilizzando il ransomware LockBit 3.0. L’attacco ha colpito il “software aziendale Microsoft” e il sistema di gestione del magazzino Dynaman.
Un portavoce di Systembolaget ha avvertito che le scorte di alcuni tipi di prodotti quali birra, vino e liquori, nonché di sacchetti di carta, potrebbero presto esaurirsi. Nonostante ciò, Systembolaget ha assicurato che i prodotti alcolici non scompariranno del tutto, ma alcuni marchi potrebbero scomparire temporaneamente dagli scaffali.
Non è ancora chiaro quando Skanlog potrà riprendere integralmente il suo lavoro.
Se i problemi di consegna continuano, Systembolaget ha affermato di avere un piano di riserva. In risposta a possibili carenze di prodotti, Systembolaget ha iniziato a collaborare con altri distributori per ridurre al minimo l’impatto sui consumatori.
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...