Redazione RHC : 13 Settembre 2021 11:31
Questo nuovo attacco ransomware, arriva pochi mesi dopo che l’operatore portuale statale Transnet è stato paralizzato da un attacco informatico che ha violato il suo sistema IT, portando quasi a un punto morto le esportazioni e le importazioni.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Con più persone che lavorano da casa e fanno affidamento su connessioni Internet spesso non sicure, le incursioni informatiche sono diventate più frequenti in tutto il mondo.
In una dichiarazione di giovedì, il Dipartimento di Giustizia (DOJ) ha affermato che i suoi sistemi sono stati violati lunedì sera. Ciò ha consentito ai cybercriminali di:
“crittografare tutti i sistemi informativi e renderli non disponibili sia per i dipendenti interni che per il pubblico”.
“Tutti i servizi elettronici forniti dal DOJ sono interessati, incluso l’emissione di lettere di autorità, servizi di cauzione, e-mail e sito web dipartimentale”, ha affermato il dipartimento.
Il dipartimento ha affermato che le sue varie unità hanno fatto ricorso a sistemi manuali e che le udienze continueranno in tutto il paese. Nella dichiarazione, il DOJ fa riferimento alle e-mail di phishing e al “download drive-by” come possibili origini dell’attacco informatico. Il DOJ non ha indicato se fosse stato chiesto un riscatto.
Il colpo al DOJ segue un attacco informatico all’Agenzia Spaziale Nazionale SA, Sansa, che ha visto più di 14 giga di dati rubati da un gruppo chiamato CoomingProject, che ha pubblicato alcuni dei dati sottratti online.
Un esperto di sicurezza informatica ha detto che i file prelevati dal gruppo dal server di Sansa non sembravano contenere informazioni sensibili.
Brett Callow, un analista di minacce presso la società del software antivirus Emsisoft, ha affermato che CoomingProject sembra essere una nuova cyber-gang nell’arena dei ransomware.
“Il sito web è apparso circa una settimana fa, anche se non sappiamo nulla dei suoi operatori. Ad oggi, hanno rilasciato dati che sarebbero stati violati da 14 società in paesi tra cui Francia, Canada, Stati Uniti e, naturalmente, Sud Africa”
ha detto Callow a Business Maverick .
Sansa esegue ricerche spaziali e assiste nella costruzione di veicoli spaziali. Gestisce anche l’unica struttura di allerta meteo regionale in Africa e una “struttura magneticamente pulita” a Hermanus. L’agenzia non ha risposto ad una richiesta di commento.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006