Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Sudafrica: un ransomware colpisce il dipartimento di giustizia.

Redazione RHC : 13 Settembre 2021 11:31

Questo nuovo attacco ransomware, arriva pochi mesi dopo che l’operatore portuale statale Transnet è stato paralizzato da un attacco informatico che ha violato il suo sistema IT, portando quasi a un punto morto le esportazioni e le importazioni.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Con più persone che lavorano da casa e fanno affidamento su connessioni Internet spesso non sicure, le incursioni informatiche sono diventate più frequenti in tutto il mondo.

In una dichiarazione di giovedì, il Dipartimento di Giustizia (DOJ) ha affermato che i suoi sistemi sono stati violati lunedì sera. Ciò ha consentito ai cybercriminali di:

“crittografare tutti i sistemi informativi e renderli non disponibili sia per i dipendenti interni che per il pubblico”.

“Tutti i servizi elettronici forniti dal DOJ sono interessati, incluso l’emissione di lettere di autorità, servizi di cauzione, e-mail e sito web dipartimentale”, ha affermato il dipartimento.

Il dipartimento ha affermato che le sue varie unità hanno fatto ricorso a sistemi manuali e che le udienze continueranno in tutto il paese. Nella dichiarazione, il DOJ fa riferimento alle e-mail di phishing e al “download drive-by” come possibili origini dell’attacco informatico. Il DOJ non ha indicato se fosse stato chiesto un riscatto.

Il colpo al DOJ segue un attacco informatico all’Agenzia Spaziale Nazionale SA, Sansa, che ha visto più di 14 giga di dati rubati da un gruppo chiamato CoomingProject, che ha pubblicato alcuni dei dati sottratti online.

Un esperto di sicurezza informatica ha detto che i file prelevati dal gruppo dal server di Sansa non sembravano contenere informazioni sensibili.

Brett Callow, un analista di minacce presso la società del software antivirus Emsisoft, ha affermato che CoomingProject sembra essere una nuova cyber-gang nell’arena dei ransomware.

“Il sito web è apparso circa una settimana fa, anche se non sappiamo nulla dei suoi operatori. Ad oggi, hanno rilasciato dati che sarebbero stati violati da 14 società in paesi tra cui Francia, Canada, Stati Uniti e, naturalmente, Sud Africa”

ha detto Callow a Business Maverick .

Sansa esegue ricerche spaziali e assiste nella costruzione di veicoli spaziali. Gestisce anche l’unica struttura di allerta meteo regionale in Africa e una “struttura magneticamente pulita” a Hermanus. L’agenzia non ha risposto ad una richiesta di commento.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...