Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

“Suo figlio è con me. Paghi se vuole rivederlo!”. Le tattiche di estorsione si evolvono verso nuove dimensioni

Redazione RHC : 8 Maggio 2024 15:08

Durante la sessione di Google Security Threat Intelligence, tenutasi nell’ambito della conferenza RSA a San Francisco, sono venuti a conoscenza di nuovi metodi molto allarmanti di pressione psicologica che i criminali informatici utilizzano nei loro attacchi di estorsione.

Charles Carmakal, CTO di Mandiant, ha descritto casi in cui gli aggressori hanno effettuato chiamate vocali ai dirigenti dell’azienda imitando i numeri di cellulare dei loro figli utilizzando lo spoofing telefonico o lo scambio di SIM.

Pensate al dilemma psicologico che un manager si trova ad affrontare quando vede una telefonata di suo figlio, ma sente la voce di qualcun altro non appena alza la cornetta”, ha fatto un esempio Carmakal, suggerendo che in questo caso, ogni genitore probabilmente accetterà qualsiasi condizione posta dagli aggressori, solo per proteggere i suoi figli.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Questo è il passo successivo nell’evoluzione delle tattiche ransomware, che ora sono andate ben oltre la semplice crittografia dei file e il furto dei dati“, ha spiegato Carmakal. “I criminali sono passati da semplici attacchi contro le aziende, i loro clienti e i loro dati, ad attacchi più mirati contro la gente comune”.

Il problema dell’estorsione è particolarmente acuto per gli ospedali, le aziende biotecnologiche e altre organizzazioni sanitarie i cui dipartimenti IT detengono quantità significative di informazioni sensibili.

Nel frattempo, secondo i commenti di Sandra Joyce, capo dell’intelligence globale di Mandiant, decidere di pagare un riscatto sotto la pressione del ransomware potrebbe violare i requisiti dell’OFAC, soprattutto se il pagamento è destinato a un paese sanzionato. Tutto ciò lascia ai manager scelte impossibili.

John Hultquist, principale analista di Mandiant, sottolinea la trasformazione della criminalità digitale: dal settore bancario al commercio al dettaglio, è diventata un problema globale che colpisce tutti i settori dell’economia. Secondo lui, lo sviluppo delle criptovalute ha semplificato la monetizzazione dei crimini digitali, portando a un’escalation da semplici violazioni a estorsioni sistematiche.

Questi cambiamenti nei metodi ransomware non solo rendono più difficile la protezione dei dati, ma stanno anche portando molte aziende a riconsiderare le proprie priorità in materia di sicurezza, dal concentrarsi sulla protezione di sistemi e dati all’aumento della sicurezza dei dipendenti e delle loro famiglie.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...