Redazione RHC : 4 Maggio 2022 08:45
Sulla base di un rapporto, diversi difetti consentono agli aggressori di ottenere informazioni riservate ed eventualmente eseguirecodice arbitrario utilizzando una versione vulnerabile di Synology DiskStation Manager (DSM) e Synology Router Manager (SRM)
Il 22 marzo, gli sviluppatori Netatalk hanno rilasciato la versione 3.1.13 per correggere i bug in diversi prodotti Synology:
Il produttore ha notificato ai clienti tre vulnerabilità, CVE-2022-23125, CVE-2022-23122, CVE-2022-0194, che consentono a un utente malintenzionato remoto di eseguire codice arbitrario sui dispositivi di destinazione.
Mentre il team di sviluppo di Netatalk ha rilasciato patch di sicurezza il mese scorso per correggere i difetti, Synology afferma che alcuni dei prodotti interessati sono ancora “in corso”.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La società ha anche aggiunto che le vulnerabilità di Netatalk sono già state corrette per i dispositivi che eseguono DiskStation Manager (DSM) 7.1 o successivo.
Il fornitore taiwanese QNAP ha inoltre esortato gli esperti a disabilitare il protocollo AFP sull’archiviazione di rete (Network Attached Storage, NAS) fino a quando le carenze non saranno risolte.
Inoltre, la società ha annunciato una correzione per una vulnerabilità in QTS 4.5.4.2012 build 20220419 e successive.
“QNAP sta esaminando a fondo i problemi identificati. Rilasceremo aggiornamenti di sicurezza per tutte le versioni interessate del sistema operativo QNAP e forniremo ulteriori informazioni il prima possibile”
ha affermato il produttore del NAS.
Netatalk è una implementazione gratuita e open source dell’Apple Filing Protocol (AFP) che consente di utilizzare sistemi operativi simili a Unix come file server per computer macOS.
L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...
Un ex dirigente di Google lancia l’allarme: l’intelligenza artificiale è pronta a spodestare i lavoratori e trascinarci verso una distopia. Mo Gawdat, lancia l’allarme: l...
Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...