Redazione RHC : 4 Maggio 2022 08:45
Sulla base di un rapporto, diversi difetti consentono agli aggressori di ottenere informazioni riservate ed eventualmente eseguirecodice arbitrario utilizzando una versione vulnerabile di Synology DiskStation Manager (DSM) e Synology Router Manager (SRM)
Il 22 marzo, gli sviluppatori Netatalk hanno rilasciato la versione 3.1.13 per correggere i bug in diversi prodotti Synology:
Il produttore ha notificato ai clienti tre vulnerabilità, CVE-2022-23125, CVE-2022-23122, CVE-2022-0194, che consentono a un utente malintenzionato remoto di eseguire codice arbitrario sui dispositivi di destinazione.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Mentre il team di sviluppo di Netatalk ha rilasciato patch di sicurezza il mese scorso per correggere i difetti, Synology afferma che alcuni dei prodotti interessati sono ancora “in corso”.
La società ha anche aggiunto che le vulnerabilità di Netatalk sono già state corrette per i dispositivi che eseguono DiskStation Manager (DSM) 7.1 o successivo.
Il fornitore taiwanese QNAP ha inoltre esortato gli esperti a disabilitare il protocollo AFP sull’archiviazione di rete (Network Attached Storage, NAS) fino a quando le carenze non saranno risolte.
Inoltre, la società ha annunciato una correzione per una vulnerabilità in QTS 4.5.4.2012 build 20220419 e successive.
“QNAP sta esaminando a fondo i problemi identificati. Rilasceremo aggiornamenti di sicurezza per tutte le versioni interessate del sistema operativo QNAP e forniremo ulteriori informazioni il prima possibile”
ha affermato il produttore del NAS.
Netatalk è una implementazione gratuita e open source dell’Apple Filing Protocol (AFP) che consente di utilizzare sistemi operativi simili a Unix come file server per computer macOS.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006