Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

T-Mobile: nuovo data breach, esposti 100 milioni di clienti.

Redazione RHC : 16 Agosto 2021 10:36

T-Mobile ha riportato domenica, che sta esaminando un post sul noto forum online RaidForums, che afferma di vendere una grande quantità di dati sensibili dei suoi clienti.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Motherboard ha riferito di essere in contatto con il venditore dei dati, che ha affermato di aver preso dati dai server di T-Mobile che includevano numeri di previdenza sociale, nomi, indirizzi e informazioni sulla patente di guida relative a oltre 100 milioni di persone.

Dopo aver esaminato i campioni dei dati, Motherboard ha riferito che la perdita sembra autentica.

“Siamo a conoscenza di queste affermazioni fatte in un forum underground e abbiamo indagato sulla loro validità”

ha detto un portavoce di T-Mobile in un’e-mail a The Verge.

“Al momento non abbiamo ulteriori informazioni da condividere”.

Non è chiaro quando sia stato possibile accedere a questi dati, ma T-Mobile è stato l’obiettivo di diverse violazioni dei dati negli ultimi anni, l’ultima nel dicembre 2020.

Durante quell’incidente, le informazioni relative alle chiamate e ai numeri di telefono di alcuni dei suoi clienti sono state esposte, ma la società ha dichiarato all’epoca di non erano incluse informazioni più sensibili come nomi o numeri di previdenza sociale.

Nel 2018, i black hacker hanno avuto accesso alle informazioni personali di circa 2 milioni di clienti T-Mobile che includevano nomi, indirizzi e numeri di conto e nel 2019, alcuni dei clienti prepagati di T-Mobile sono stati colpiti da una violazione che ha anche avuto accesso a nomi, indirizzi e account numeri.

Una violazione del marzo 2020 ha esposto le informazioni finanziarie di alcuni clienti T-Mobile, i numeri di previdenza sociale e altre informazioni sull’account.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...