Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1

Tag: agenzie governative

Gli hacker colpiscono gli Stati Uniti: compromesse infrastrutture federali critiche

Secondo quanto riportato da Bloomberg, degli hacker hanno violato le apparecchiature di rete Cisco di alcune agenzie governative statunitensi. La minaccia informatica, verificatasi il 26 settembre 2025, ha colpito le agenzie federali statunitensi, compresi i ministeri russi. Secondo Chris Butera, vice assistente esecutivo facente funzioni del direttore della sicurezza informatica presso la Cybersecurity and Information Technology Infrastructure Agency (CISA) degli Stati Uniti, l’attacco informatico ha colpito un’infrastruttura informatica federale critica degli Stati Uniti, ma non ha specificato quale. “La minaccia informatica è pervasiva”, ha osservato il funzionario. Il 25 settembre, la CISA ha emesso una direttiva che impone ai dipendenti pubblici civili

Attacco informatico alle autorità cinesi. Malware e furto di info riservate

Un recente attacco informatico ha preso di mira gli account di posta elettronica aziendali di un’agenzia governativa cinese, con l’obiettivo di rubare informazioni riservate. Secondo le autorità, dietro l’operazione ci sarebbe una forza straniera ostile e anti-Cina che, dopo aver ottenuto l’accesso, ha utilizzato gli account compromessi come trampolino di lancio per diffondere malware anche presso altre unità collegate. L’intervento immediato delle autorità di sicurezza nazionale ha permesso di avviare controlli approfonditi e azioni di ripristino, limitando i danni e contenendo la minaccia. Le indagini hanno mostrato che gli aggressori hanno fatto leva su tecniche di phishing e intrusioni tecniche per infiltrarsi

DDoS ancora contro l’Italia. NoName057(16) colpisce altri 6 obiettivi italiani

Gli hacker di NoName057(16) continuano le loro attività ostili contro diversi obiettivi italiani, attraverso attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). NoName057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a marzo del 2022 a supporto della Federazione Russa. Hanno rivendicato la responsabilità di attacchi informatici a paesi come l’Ucraina, gli Stati Uniti e altri vari paesi europei. Questi attacchi vengono in genere eseguiti su agenzie governative, media e siti Web di società private Che cos’è un attacco Distributed Denial of Service Un attacco DDoS (Distributed Denial of Service) è un tipo di attacco informatico in cui vengono inviate una grande quantità di richieste a un server o a un

Le Agenzie di Intelligence USA Colpiscono un produttore di soluzioni crittografiche Cinesi

Nel 2024, il National Internet Emergency Response Center (CNCERT) ha rilevato e gestito un grave attacco informatico condotto da un’agenzia di intelligence statunitense contro un importante fornitore cinese di prodotti crittografici commerciali. Questo rapporto illustra i dettagli dell’operazione e intende offrire un riferimento utile a Paesi e organizzazioni competenti per individuare e prevenire efficacemente gli attacchi informatici provenienti dagli Stati Uniti. L’attacco è iniziato con lo sfruttamento di una vulnerabilità non ancora identificata all’interno del sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) dell’azienda, utilizzato principalmente per archiviare dati sui clienti e sui contratti. Gli aggressori hanno caricato file arbitrari e,

Gli APT prendono di mira Agenzie Governative e Telco nel Sud-Est Asiatico

Positive Technologies ha pubblicato uno studio sulle attività dei gruppi APT che attaccano organizzazioni nel sud-est asiatico. Il maggior numero di attacchi è stato registrato nelle Filippine e in Vietnam. Le prime tre industrie più prese di mira nella regione includono agenzie governative, società di telecomunicazioni e il complesso militare-industriale. Secondo lo studio, il maggior numero di attacchi è stato registrato nei seguenti paesi: Filippine (85%), Vietnam (85%), Tailandia (70%), Malesia (70%) e Indonesia (60%). Il Sud-Est asiatico è di notevole interesse dal punto di vista dell’economia globale e della geopolitica. L’analisi copre le attività di 20 gruppi APT che hanno attaccato la regione da

Categorie