Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Mobile

Tag: analisi del rischio

Analisi e Pianificazione per la Resilienza Aziendale: Comprendere RA, BIA, BCP, DRP e IRP

Oggi più che mai, le aziende si trovano a dover affrontare rischi e minacce di ogni tipo: dagli attacchi informatici ai disastri naturali, fino a interruzioni operative impreviste. Per rispondere in modo efficace a queste sfide e garantire continuità operativa, esistono diverse metodologie e strumenti che, lavorando insieme, formano un sistema integrato di protezione. Parliamo di Risk Assessment (RA), Business Impact Analysis (BIA), Business Continuity Plan (BCP), Disaster Recovery Plan (DRP) e Incident Response Plan (IRP). Questi termini, apparentemente tecnici, sono in realtà facili da comprendere quando vengono collocati in un flusso logico. Vediamo cosa sono e, soprattutto, come si inseriscono nella

Che cos’è l’analisi del rischio nell’ICT Risk Management

L’analisi del rischio è un processo importante nel contesto del ICT Risk Management poiché permette di valutare l’efficacia delle contromisure tecniche adottate per mitigare i rischi ICT. Questo processo prevede la valutazione della sicurezza dei sistemi informativi e delle infrastrutture tecnologiche, nonché dei processi di gestione della sicurezza dell’informazione adottati dall’organizzazione. In questo articolo, andremo a comprendere cosa si intende per analisi del rischio e come questo processo aiuta le organizzazioni a ridurre il rischio informatico e aumentare la resilienza. Identificazione degli Asset Nella gestione dei rischi informatici, l’identificazione degli asset è una fase essenziale del processo di valutazione dei rischi. In

Categorie