Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: Criptovaluta

Lazarus ruba 1,5 miliardi in crypto: Bybit offre 140 milioni per ritrovarli!

Gli esperti di sicurezza hanno collegato il gruppo di hacker nordcoreano Lazarus al furto di quasi 1,5 miliardi di dollari dall’exchange di criptovalute Bybit. Nel frattempo, la società ha annunciato una ricompensa pari al 10% dei fondi rubati (circa 140 milioni di dollari) per qualsiasi informazione che aiuterà a restituire i fondi rubati. Il furto di 1,5 milardi di dollari in criptovaluta Ricordiamo che alla fine della scorsa settimana, degli aggressori hanno rubato criptovalute per un valore di oltre 1,46 miliardi di dollari da Bybit, prelevando fondi dall’exchange. L’attacco è stato il più grande attacco hacker di criptovaluta della storia, più che raddoppiando il

Lazarus How-To: Come riciclare 1,46 Miliardi di dollari in Criptovalute?

Gli hacker del gruppo Lazarus, che hanno effettuato il “Colpo Grosso” rubando 1,46 miliardi di dollari a Bybit hanno iniziato a riciclare parte dei fondi rubati tramite memecoin. Gli esperti sostengono che nell’operazione sia coinvolto il gruppo nordcoreano Lazarus. Lazarus usa una piattaforma sulla blockchain di Solana per la legalizzazione dei beni rubati. Durante le indagini è emerso che il gruppo ha trasferito 50 SOL (circa 8.000 dollari) su un portafoglio associato al lancio del token QinShihuang. Dopo poco tempo la sua capitalizzazione raggiunse i 3 milioni di dollari e il volume giornaliero degli scambi superò i 44 milioni di dollari. Gli

Criptovalute e AI nel mirino degli Stati Uniti: La nuova task force anti-frode è operativa

La commissione per i titoli e gli scambi degli Stati Uniti (SEC) ha annunciato la creazione una nuova unità: la Cyber ​​and Emerging Technologies Unit (CETU). La nuova entità, guidata da Laura D’Allaird, sostituirà l’attuale unità dedicata alle criptovalute e alla sicurezza informatica e si concentrerà sulla lotta alle frodi nel settore delle risorse digitali e sulla protezione degli investitori al dettaglio. La CETU comprenderà circa 30 specialisti in frodi e avvocati provenienti da tutta la SEC. Secondo una dichiarazione del presidente ad interim Mark T. Uyeda, l’agenzia collaborerà con il Cryptocurrency Working Group, presieduto dal commissario Hester Peirce. L’obiettivo principale del CETU è

Steganografia e Immagini BMP: Come il Cybercrime Attraverso Il Malware Mina Monero

Gli specialisti Doctor Web hanno scoperto campioni di malware che, dopo un esame più attento, si sono rivelati componenti di una campagna di mining attiva per la criptovaluta Monero. Allo stesso tempo, vengono costruite due catene dannose lanciando script che estraggono payload dannosi da file di immagine in formato BMP. Secondo i ricercatori, questa campagna è attiva dal 2022, come dimostra il file eseguibile Services.exe, che è un’applicazione .NET che esegue uno script VBscript. Questo script implementa funzioni backdoor contattando il server degli aggressori ed eseguendo script e file inviati in risposta. Sul computer della vittima viene così scaricato il file dannoso

Ricchi Online Ma Bersagli Reali! La triste storia delle Aggressioni Fisiche ai Trader di Criptovalute

Negli ultimi mesi, i casi di attacchi fisici agli investitori in criptovalute e ai loro cari sono diventati più frequenti in tutto il mondo. Soltanto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 sono stati registrati almeno tre incidenti di alto profilo. Gli esperti suggeriscono che con la crescita del mercato delle criptovalute, il numero di tali crimini aumenterà. Uno dei casi più recenti è stato il rapimento del padre di un famoso crypto-influencer avvenuto in Francia la notte di Capodanno. Secondo i media locali, la polizia ha scoperto accidentalmente un uomo di 56 anni nel bagagliaio di un’auto nella città di Le Mans, che è

Preso il Re Delle Crypto! CP3O Ha Minato un Milione di Dollari Sfruttando i Giganti del Cloud

Charles O. Parks III, noto nel mondo digitale come CP3O, ha recentemente ammesso la propria colpevolezza presso la Corte Federale di Brooklyn per un complesso schema di cryptojacking che ha sottratto risorse per milioni di dollari da due colossi del cloud computing. L’accusa lo descrive come un maestro della frode, capace di aggirare sofisticati sistemi di sicurezza e sfruttare risorse di elaborazione per estrarre criptovalute come Ethereum, Monero e Litecoin. Come Funzionava lo Schema Fraudolento Tra gennaio e agosto 2021, Parks ha creato identità fittizie e registrato numerosi account presso fornitori di cloud computing utilizzando il nome della sua società fantasma, MultiMillionaire

Gli Hacker Nordcoreani Rubano 1 Miliardo di Dollari ad un Exchange della Corea del Sud

La polizia sudcoreana ha confermato il coinvolgimento di hacker legati all’intelligence nordcoreana in un grave furto della criptovaluta Ethereum nel 2019. L’importo dei beni rubati in quel momento era stimato a 41,5 milioni di dollari. Più della metà dei fondi rubati sono stati riciclati attraverso 3 scambi di criptovalute creati dagli stessi hacker. I fondi rimanenti sono stati distribuiti su 51 piattaforme. I criminali si sono infiltrati nell’exchange di criptovalute in cui era archiviato Ethereum e hanno prelevato 342.000 ETH. Oggi il loro valore supera il miliardo di dollari. Il nome dell’exchange non è stato specificato nella dichiarazione, ma nel 2019 l’exchange sudcoreano Upbit ha segnalato un trasferimento

Ritrovare 2 milioni di Dollari in Bitcoin! La storia dell’hacker Joe Grand e del portafoglio USB sbloccato

Nel 2022, Joe Grand, noto come “Kingpin“, ha ricevuto una richiesta di assistenza per recuperare il PIN dimenticato di un portafoglio USB Trezor. Grand, un esperto di hacking hardware con una lunga carriera iniziata a soli 10 anni, ha accettato la sfida. Utilizzando avanzate tecniche di analisi hardware, è riuscito a sbloccare il dispositivo e a recuperare l’accesso, restituendo al cliente criptovalute per un valore di 2 milioni di dollari. Nel frattempo, un utente anonimo chiamato “Michael” stava cercando di recuperare l’accesso a un vecchio portafoglio software, in cui aveva immagazzinato 43,6 BTC (circa $5.600 all’epoca, ma di valore molto maggiore in

Nuovi Attacchi ai Server SSH Linux: Malware Supershell Compromette i Sistemi Vulnerabili

I ricercatori dell’ASEC hanno identificato nuovi attacchi contro i server SSH Linux poco protetti. In essi, gli hacker hanno utilizzato il malware Supershell scritto in Go. Questa backdoor offre agli aggressori il controllo remoto sui sistemi compromessi. Dopo l’infezione iniziale, gli hacker avviano gli scanner per cercare altri obiettivi vulnerabili. Si ritiene che questi attacchi vengano effettuati utilizzando dizionari di password ottenuti da server già infetti. Gli aggressori utilizzano i comandi wget, curl, tftp e ftpget per scaricare ed eseguire script dannosi. Questi script consentono di ottenere pieno accesso al sistema e installare malware aggiuntivo, quindi nascondere le tracce dell’attacco eliminando i file scaricati. Installando una backdoor, gli hacker

La Polizia Postale arresta la Banda del Bitcoin! 14 milioni di dollari, tra jet privati e ville di lusso

Un’operazione della Polizia Postale italiana ha portato all’arresto di quattro criminali internazionali in una villa di lusso a Furore, sulla Costiera Amalfitana. Come operavano La banda, composta da due uomini e due donne, è accusata di aver sottratto 14 milioni di dollari attraverso crimini informatici legati alle criptovalute. Il loro stile di vita opulento, tra jet privati e ville esclusive, ha lasciato tracce che hanno facilitato l’arresto. Gli uomini sono ora in carcere, mentre le donne sono indagate a piede libero. Il tutto è avvenuto il 7 agosto, quando quattro volanti della Polizia hanno circondato la villa in Via Mola, a Furore. L’operazione è stata

Categorie