
Sicurezza Matematica: Dalla teoria dei numeri all’hacking e al pentesting
Quando parliamo di cybersecurity, pensiamo subito a firewall, malware, exploit zero-day. Ma c’è un livello più profondo, che non si vede e che nessuno può
Quando parliamo di cybersecurity, pensiamo subito a firewall, malware, exploit zero-day. Ma c’è un livello più profondo, che non si vede e che nessuno può
Milioni di persone e aziende si affidano a Google Drive per archiviare contratti, report, foto e documenti di lavoro, utilizzando il client desktop di Windows
Il social network X, precedentemente noto come Twitter, ha iniziato a lanciare un nuovo servizio di messaggistica crittografata chiamato XChat. Si presenta formalmente come una
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il
Il team di FortiGuard Labs ha pubblicato un’analisi dettagliata di una web shell fortemente offuscata utilizzata per attaccare infrastrutture critiche in Medio Oriente. La ricerca
In un articolo pubblicato il 5 agosto 2025 sul blog ISC SANS da parte di Bojan Zdrnja, è possibile effettuare il furto delle “chiavi di
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevolo
Un’e-mail crittografata può causare l’arresto anomalo immediato del sistema macOS/iOS? La risposta è SI! Non si tratta di un complotto di fantascienza, ma di un
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qua il link onion
WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Chat Lock offrendo agli utenti un ulteriore livello di sicurezza per le chat private. A maggio, l’azienda ha iniziato a implementare a