
RHC Intervista GhostSec: l’hacktivismo tra le ombre del terrorismo e del conflitto cibernetico
Ghost Security, noto anche come GhostSec, è un gruppo hacktivista emerso nel contesto della guerra cibernetica contro l’estremismo islamico. Le sue prime azioni risalgono alla fase successiva all’attacco alla redazione di Charlie Hebdo nel gennaio 2015. È considerato una propaggine del collettivo Anonymous, da cui in seguito si è parzialmente distaccato. GhostSec è diventato noto per le sue offensive digitali contro siti web, account social e infrastrutture online utilizzate dall’ISIS per diffondere propaganda e coordinare attività terroristiche. Il gruppo ha dichiarato di aver chiuso centinaia di account affiliati all’ISIS e di aver contribuito a sventare potenziali attacchi terroristici, collaborando attivamente con forze










