
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai sistemi
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha annunciato che d’ora in poi pubblicherà sul suo sito web solo gli avvisi più urgenti relativi
Microsoft ha segnalato che un autore di minacce affiliato alla Turchia è stato osservato mentre sfruttava una vulnerabilità zero-day in Output Messenger contro entità associate
L’OAD (Osservatorio Attacchi Digitali in Italia) è l’unica indagine in Italia che raccoglie dati sugli attacchi digitali intenzionali ai sistemi informativi e sulle relative misure
Lumma Stealer è un noto malware specializzato nel furto di informazioni, attivo sin dalla metà del 2022. Negli ultimi mesi ha mostrato un’evoluzione significativa nelle
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC
Il programma per l’assunzione di specialisti IT provenienti dalla RPDC continua ad espandersi, includendo nuove regioni e settori. Il gruppo NICKEL TAPESTRY, che da tempo
Sono stati scoperti tre componenti dannosi nell’ecosistema dei moduli software Go, in grado di causare la perdita completa dei dati sui sistemi Linux. Dall’esterno i
L’idea che lo spam possa essere facilmente identificato da errori di ortografia e sintassi non funziona più. Le reti neurali generative non solo hanno migliorato