
Il gruppo APT Cloud Werewolf attacca organizzazioni russe e bielorusse
Il gruppo hacker APT noto come “Cloud Werewolf” ed attivo dal 2014 ha avviato una campagna di spearphishing rivolta ad organizzazioni russe e bielorusse. La
Il gruppo hacker APT noto come “Cloud Werewolf” ed attivo dal 2014 ha avviato una campagna di spearphishing rivolta ad organizzazioni russe e bielorusse. La
San Leucio (Caserta) 17 febbraio, ha avuto luogo l’evento culturale organizzato dalla F.I.D.C.A. (Federazione Italiana dei Combattenti Alleati). La F.I.D.C.A. è un’associazione che nasce nel
Mentre la sicurezza informatica oggi dipende in modo relativo dall’input umano, vediamo che le tecnologie d’intelligenza sintetica iniziano a superare gli umani in determinate attività.
I paesi dell’Unione Europea e i legislatori dell’UE hanno raggiunto giovedì scorso un accordo sulle norme volte a proteggere laptop, frigoriferi, app mobili e altri
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha eliminato il servizio di criptovaluta Sinbad. Il sito era utilizzato per riciclare denaro dal gruppo di hacker
Un ricercatore indipendente di sicurezza informatica ha rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2023-46214. Tale bug di sicurezza affligge il popolare sistema di monitoraggio e analisi dei dati Splunk,
In un nostro precedente articolo abbiamo esaminato i Large Language Models (LLMs) e presentato le loro potenzialità in una vasta gamma di applicazioni. Una delle
Avete mai sentito parlare del Security Operation Center o SOC? Di cosa si tratta precisamente? Le minacce cibernetiche sono sempre in agguato, pronte a sfruttare
Milano, 24 ottobre 2023. Incastonato e perfettamente integrato nella splendida cornice del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, si trova il nuovo Co-Innovation
A metà Ottobre è stato pubblicato il primo aggiornamento alla OWASP Top 10 for Large Language Model Applications. Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006