Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: diritto

SpyNote: Il Trojan per Android che mette a rischio le tue app di messaggistica e criptovalute

I ricercatori di Cyfirma hanno identificato una nuova minaccia informatica : un trojan Android chiamato SpyNote, che attacca attivamente gli utenti con il pretesto dell’antivirus Avast. Il malware si maschera da applicazione conosciuta e utilizza metodi sofisticati per assumere il controllo del dispositivo. SpyNote viene distribuito tramite siti Web falsi che imitano il portale ufficiale Avast e, dopo l’installazione, ottiene l’accesso alle funzioni di sistema del dispositivo. Il programma richiede autorizzazioni per gestire lo schermo e le notifiche, il che gli consente di ottenere privilegi per eseguire azioni all’insaputa dell’utente. Subito dopo l’installazione, utilizza i servizi di accessibilità per approvare automaticamente tutte le autorizzazioni necessarie, nascondendosi dagli antivirus. L’analisi ha

ENISA avvia la consultazione pubblica: Guida tecnica per rafforzare le misure di cybersicurezza delle organizzazioni europee

L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) ha recentemente pubblicato una bozza di guida tecnica destinata alle organizzazioni europee per implementare le misure di sicurezza informatica previste dalla Direttiva NIS2. Questa guida, redatta in collaborazione con la Commissione Europea e il Gruppo di Cooperazione NIS, è stata rilasciata sotto forma di Regolamento di Esecuzione (UE) 2024/2690 del 17 ottobre 2024, ed è ora disponibile per la consultazione pubblica. La guida è rivolta a una vasta gamma di entità, tra cui fornitori di servizi cloud, data center, gestori di registri di domini di primo livello, reti di distribuzione di contenuti, provider di marketplace

Garante Privacy a Banca Intesa: 20 giorni per informare i clienti della violazione dei dati

In seguito a una violazione dei dati personali e bancari che ha coinvolto i clienti di Intesa Sanpaolo Spa, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha imposto all’istituto bancario un termine di 20 giorni per notificare gli interessati. L’intrusione, attribuita a un dipendente della banca, è stata valutata dall’Autorità come un “rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone coinvolte”, viste la natura e le possibili conseguenze della violazione. Di seguito quanto riportato sul sito del Garante per la protezione dei Dati:

Hai una spia in casa? Mentre l’Aspirapolvere impara dalle immagini, la tua privacy è a rischio

I dispositivi intelligenti in movimento, per migliorare le proprie prestazioni, si basano sempre più sulle immagini che acquisiscono. Tuttavia, esiste una linea sottile tra l’uso dei dati per l’innovazione e la tutela della privacy, che richiede un’attenta valutazione. Recentemente è stato scoperto che i robot aspirapolvere della Ecovacs, soffrono di gravi vulnerabilità in termini di sicurezza informatica . I prodotti raccolgono foto, video e registrazioni vocali scattate nelle case degli utenti per addestrare i modelli di intelligenza artificiale dell’azienda. Ecovacs, il produttore cinese dei famosi modelli Deebot, si è impegnato a sistemare queste vulnerabilità nel più breve tempo possibile. Ha affermato che gli utenti partecipano

Telegram e Privacy: La Rivelazione di Pavel Durov sul Trattamento dei Dati

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha spiegato nel suo canale Telegram i dettagli della politica del messenger in merito alla divulgazione dei dati degli utenti alle autorità. Nel messaggio ha sottolineato che non ci sono stati cambiamenti significativi nel lavoro di Telegram, nonostante le recenti pubblicazioni che avrebbero potuto suscitare tale impressione. Secondo la Privacy Policy, in vigore dal 2018, Telegram ha il diritto di trasferire gli indirizzi IP e i numeri di telefono dei criminali alle agenzie governative. Tali misure vengono applicate solo in presenza di una richiesta legale debitamente compilata. Come osserva Durov, questa pratica esisteva molto prima degli eventi recenti e solo

Meta multata per 91 milioni di euro! Password in chiaro per uno scandalo globale

La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha multato Meta Platforms Ireland Limited (MPIL) di 91 milioni di euro per aver archiviato le password di centinaia di milioni di utenti in chiaro. Il DPC sta indagando su questo incidente dal 2019. Ricordiamo che nel 2019 i ricercatori hanno scoperto che le password di 200-600 milioni di utenti di Facebook Lite, Facebook e Instagram venivano erroneamente archiviate sui server dell’azienda in formato testo ed erano accessibili a migliaia di dipendenti dell’azienda. I registri hanno rivelato che circa 2.000 ingegneri e sviluppatori dell’azienda hanno effettuato circa 9.000.000 di richieste interne per elementi di dati

Tor e Tails si Uniscono in nome della Privacy e per Combattere la Sorveglianza Globale

Tor Project e Tails hanno annunciato una fusione che consentirà ai progetti di migliorare la collaborazione e unire le forze per proteggere gli utenti dalla sorveglianza digitale. Tor Project è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che sviluppa soluzioni per la privacy online e Tails è un sistema operativo portatile che protegge dal tracciamento utilizzando la rete Tor. Incorporare Tails nella struttura del progetto Tor consente una collaborazione più semplice, una maggiore sostenibilità, costi ridotti e una migliore formazione degli utenti. La coalizione mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni di proteggere le persone in tutto il mondo dalla sorveglianza e dalla censura online. Alla fine del

Mozilla nel Mirino: il famoso Browser spia davvero gli utenti?

L’organizzazione europea per i diritti digitali NOYB (None Of Your Business) ha presentato un reclamo contro Mozilla all’autorità austriaca per la protezione dei dati. Si presume che la funzione di attribuzione di tutela della privacy di Firefox (abilitata senza il consenso dell’utente) venga utilizzata per tenere traccia del comportamento online delle persone. La funzionalità Privacy-Preserving Attribution (PPA) , sviluppata in collaborazione con Meta, è stata annunciata nel febbraio 2022 ed è stata automaticamente inclusa nella versione 128 di Firefox, rilasciata nel luglio di quest’anno. Mozilla descrive i PPA come “un’alternativa non invasiva al monitoraggio tra siti” progettata per aiutare gli inserzionisti a misurare l’efficacia dei loro annunci senza trasmettere direttamente

Muri Digitali: I 10 Servizi online più popolari che la Russia ha oscurato

Notion, uno degli strumenti di produttività più conosciuti e apprezzati, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mercato russo, con effetto dal 9 settembre. L’azienda chiuderà tutti gli spazi di lavoro e gli account degli utenti russi a causa delle rigide restrizioni sui servizi software imposte dal governo statunitense, che hanno reso impossibili le sue operazioni in Russia. Questo sviluppo mette in evidenza le enormi sfide che i servizi internet globali devono affrontare a causa delle normative nazionali e delle sanzioni internazionali. I 10 principali servizi online banditi dalla Russia Questi blocchi mettono in luce la crescente preoccupazione per le difficoltà che

Digital Crime: Sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione on line

Contenuto della norma In questi ultimi anni si sono celebrati numerosi processi dove si contestava, a seconda dei casi,  il reato di sfruttamento o di  favoreggiamento della prostituzione al gestore del sito che pubblicava inserzioni di prostitute ed , eventualmente, ai suoi collaboratori, agenti, fotografi, ecc. Tali contestazioni, in assenza di una norma specifica, sono state rese possibili dalla genericità delle condotte di sfruttamento e, soprattutto, di  favoreggiamento,  previste dall’art. 3,  numero 8,  della Legge 75 del 1958. L’impostazione seguita dalle Procure e dagli organi giudicanti, di contestare e condannare per favoreggiamento della prostituzione online , è apparsa da subito discutibile per

Categorie