Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: elezioni politiche

L’influenza esterna sui processi politici. L’IA entra prepotentemente nella corsa alle elezioni statunitensi

Il 16 agosto, OpenAI ha annunciato un massiccio ban di account associati a un’operazione di influenza segreta iraniana che utilizzava ChatGPT per creare contenuti, anche relativi alle imminenti elezioni presidenziali americane. La società ha dichiarato in una nota che si trattava di attività malevole da parte di un gruppo chiamato “Storm-2035”. L’operazione Storm 2035 ha utilizzato l’intelligenza artificiale per generare contenuti su una varietà di argomenti, tra cui le elezioni americane, i conflitti a Gaza e gli eventi politici in Venezuela. Il contenuto di questi materiali è stato diffuso attraverso i social network e attraverso siti web posizionati come portali di notizie che rappresentano le opinioni politiche

Campagna di Donald Trump sotto attacco! Fuoriusciti documenti interni. “siamo sia l’exploit, la vulnerabilità e la mitigazione”

Dopo lo svolgimento delle elezioni europee le attenzioni geopolitiche si sono spostate nella campagna elettorale USA, una tra le più dinamiche negli ultimi anni anche sulla base del recente cambio di testimone dei democratici con Harris come nuova candidata. Le controversie non sono mancate : Elon Musk ha preso una posizione netta pubblicando video AI a sfavore della candidata Harris, una raccolta fondi record per la campagna dei democratici e Trump ferito da un’arma da fuoco durante un comizio. Quest’ultimo è stato un protagonista anche all’interno degli ambienti del crimine digitale, alcuni dei lettori ricorderanno il (presunto) attacco a Fulton County da

Scandalo in arrivo: Meta sotto indagine dell’UE per violazione delle regole elettorali

L’UE ha avviato un’indagine su Meta per aver violato le nuove regole volte a garantire l’integrità elettorale in vista del voto del Parlamento europeo di giugno. L’indagine fa seguito alle nuove disposizioni della DMA che richiedono che le principali aziende tecnologiche dispongano di processi per contrastare le operazioni di influenza su eventi politici sensibili, comprese le elezioni. Uno dei motivi dell’indagine è stata l’operazione Doppelgänger, che la stessa Meta ha rivelato nel 2022. Durante la campagna di influenza segreta, sono stati pubblicati articoli falsi sotto le spoglie di materiali reali del Washington Post e della Fox News, diretti contro l’influenza occidentale sulla situazione politica nel mondo. La Commissione

Categorie