
L’assedio ai dati spaziali: quando i Big Geodata diventano superficie d’attacco
Nel gennaio 2025, il data breach di Gravy Analytics ha squarciato il velo su un ecosistema di sorveglianza commerciale che molti preferivano ignorare: milioni di coordinate GPS, estratte da app popolari come Candy Crush, Tinder e MyFitnessPal, sono finite online rivelando percorsi verso ospedali, basi militari, luoghi di culto e abitazioni private. Ma il vero scandalo non è stato il leak: è che quei dati venivano già venduti legalmente a enti governativi statunitensi che li usavano per sorveglianza senza controllo giudiziario. Il panopticon digitale: come funziona la catena di tracciamento Ogni volta che apriamo un’app apparentemente innocua, si attiva una catena invisibile



