Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: guerra russia ucraina

La cyber è ormai diventata un fenomeno sociale. Conoscere il passato per prepararsi al futuro | Intervista a Carlo Mauceli Microsoft Italia

Un anno sta per finire e un altro sta per cominciare: cosa è cambiato nel panorama cyber, a cosa – e come – dobbiamo prepararci al 2023? Ne abbiamo parlato con Carlo Mauceli, Chief Technology & Security Officer di Microsoft Italia. La sua è un’importante responsabilità: quella di promuovere l’innovazione del Paese attraverso un piano di sviluppo nazionale, supportando le scelte strategiche in materia ICT di istituzioni ed enti governativi. Laureato in Ingegneria Elettronica – Bioingegneria presso il Politecnico di Milano, Mauceli, opera nel mondo della cybersecurity ma afferma di non avere mai abbandonato “l’amore per il connubio tra ingegneria e tutto

Attacchi informatici strategici possibile escalation 2022

Attacchi informatici e infrastrutturali strategici: il Nord Stream potrebbe essere solo l’inizio?

Autore: Olivia Terragni Il conflitto Russia-Ucraina sembra non darci tregua: nessuna soluzione diplomatica sembra attualmente possibile, e il continuo sostegno dell’Ucraina dei governi occidentali potrebbe portare ad un’escalation di attacchi informatici strategici che gli esperti ipotizzano potrebbero intensificarsi nel prossimo Novembre. Tuttavia un’escalation potrebbe essere già iniziata. Vediamo insieme una rassegna degli eventi degli ultimi giorni. Attacchi informatici strategici: l’escalation è già iniziata?  Ecco i segnali che portano gli esperti informatici a pensare seriamente che un’escalation di attacchi informatici strategici possa essere già iniziata: Tra gli esperti John Hultquist (Mandiant Threat Intelligence) ha espresso la preoccupazione che si possa entrare in una

Categorie