Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320×100

Tag: hash

Password senza Futuro! Le nuove GPU aprono il 59% di tutte le Password del Web in meno di un’ora

La potenza dei computer moderni continua a crescere, rendendo possibile la risoluzione più rapida di problemi sempre più complessi. Uno degli effetti collaterali di questo fenomeno è la possibilità di hackerare quelle password che solo pochi anni fa sembravano ineludibili. Un recente studio di Kaspersky Lab ha scoperto che una scheda grafica RTX 4090 può indovinare una password di otto cifre composta da lettere e numeri in soli 17 secondi. E oltre la metà di tutte le password utilizzate nel cyberspazio (59%) possono essere violate in meno di un’ora. Per autenticare gli utenti, i siti Web memorizzano le coppie login-password come hash anziché in

Dropbox è stato violato. Rubati i dati dei clienti e i token di autenticazione

Dropbox ha affermato che gli hacker sono penetrati nei sistemi di produzione della piattaforma di firma elettronica Dropbox Sign. Hanno ottenuto l’accesso a token di autenticazione, dati di autenticazione a più fattori (MFA), password con hash e informazioni sui clienti. L’attacco a Dropbox Dropbox Sign (in precedenza HelloSign) è una piattaforma di firma elettronica. Consente ai clienti di archiviare, inviare e firmare documenti online con firme legalmente vincolanti. Il 24 aprile 2024, Dropbox ha scoperto un accesso non autorizzato ai sistemi di produzione di DropBox Sign e ha avviato un’indagine. Si è scoperto che gli aggressori in qualche modo sono riusciti ad accedere a

Scopri LOKI: l’arma per il rilevamento di minacce informatiche

Oggi è sempre più importante e significativo essere efficienti nel controllo delle proprie infrastrutture; le azioni da mettere in atto per questo processo di verifica richiedono un doppio approccio, uno proattivo e l’altro post-azione: quest’ultimo aspetto è fondamentale quando un attacco o, in generale, qualsiasi tentativo di comportamento dannoso viene condotto su un sistema oggetto e dobbiamo, in quanto amministratori, sapere tutto di questa azione, dal suo inizio alla sua parte finale. Il paradigma “è successo e devo saperne tutto” può essere verificato in modo ottimale da Loki.  Loki è uno strumento open source, sviluppato in Python da Florian Roth (aka Neo23x0)

Categorie