
Cavi sottomarini: il Giappone dichiara guerra ai fornitori cinesi
Dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di limitare l’accesso ai cavi di comunicazione sottomarini con tecnologia cinese, anche il Giappone ha avviato un piano
Dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di limitare l’accesso ai cavi di comunicazione sottomarini con tecnologia cinese, anche il Giappone ha avviato un piano
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia
Una vasta operazione di cyberspionaggio condotta dalla Cina, denominata “Salt Typhoon”, è stata descritta recentemente come la più ambiziosa mai attribuita a Pechino. Secondo il
Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo
Il CISA, in collaborazione con partner internazionali, ha pubblicato una guida completa, intitolata “Fondamenti per la sicurezza informatica OT: Guida all’inventario delle risorse per proprietari
Il team di FortiGuard Labs ha pubblicato un’analisi dettagliata di una web shell fortemente offuscata utilizzata per attaccare infrastrutture critiche in Medio Oriente. La ricerca
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma essere
Il governo del Regno Unito ha annunciato i preparativi per una misura radicale per combattere la criminalità informatica: il divieto di pagare riscatti dopo gli
La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha proposto misure più stringenti per proteggere i cavi sottomarini che svolgono un ruolo chiave nel funzionamento