
Un Vulnerability Assessment di Stato per la Sicurezza Nazionale? Anche l’Italia ne ha urgente bisogno!
Mentre la Cina ha da tempo implementato il Great Firewall of a China e il Great Cannon (sistemi statali di censura e di “bombardamento” dei
Mentre la Cina ha da tempo implementato il Great Firewall of a China e il Great Cannon (sistemi statali di censura e di “bombardamento” dei
Il problema della vulnerabilità delle tecnologie “intelligenti” sta diventando sempre più acuto. L’hacker olandese Wietse Boonstra ha recentemente dimostrato la gravità di tali minacce scoprendo la possibilità
L’attuale questione riguardante una nota azienda di sicurezza informatica evidenzia un fenomeno comune nella nostra era digitale: la velocità con cui le opinioni e gli
Secondo un rapporto congiunto dell’FBI e della CISA , gli affiliati di Black Basta hanno attaccato più di 500 organizzazioni tra aprile 2022 e maggio 2024. Il gruppo ha
Poco fa è arrivato in redazione il comunicato stampa dell’ACN riguardo alla presentazione di oggi della Relazione annuale realizzata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Acn,
La cyber warfare è una forma di conflitto che si svolge a livello informatico e digitale. Questa forma di guerra è diventata sempre più diffusa
Autore: Roberto Villani Facile oggi dire che era prevedibile, ma su queste pagine abbiamo sempre sostenuto la tesi che era necessario ed è necessario mettere