
L’IA generativa è il futuro, anche nella cybersecurity
A cura di Antonio Madoglio, SE Director Italy di Fortinet Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale è balzata agli onori della cronaca, suscitando la curiosità di
A cura di Antonio Madoglio, SE Director Italy di Fortinet Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale è balzata agli onori della cronaca, suscitando la curiosità di
I ricercatori dell’Università di Colonia hanno sviluppato un’innovativa piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per analizzare il tessuto polmonare e diagnosticare il cancro. Il progetto
Si sono da poco conclusi i Giochi Olimpici di Parigi, ma le Paralimpiadi continuano. Mancano ancora alcuni anni alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028,
Gli ingegneri dell’azienda cinese Alibaba hanno presentato un nuovo modello di apprendimento automatico multimodale chiamato mPLUG-Owl3. Questo modello è in grado di analizzare in modo efficiente testo,
All’inizio del prossimo anno, OpenAI introdurrà la prossima versione del suo principale modello linguistico, ChatGPT5. Si prevede che il nuovo modello sarà in grado di risolvere problemi
Nonostante lo scetticismo di alcuni analisti, l’intelligenza artificiale generativa comincia a portare benefici concreti alle imprese. Questa conclusione può essere tratta sulla base dei risultati di
Il punto di vista di Umberto Pirovano, Senior Manager Systems Engineering di Palo Alto Networks: come cambia la cybersecurity nel breve, medio e lungo termine
In questo articolo vederemo come sviluppare un’applicazione web che riconosca una particolare emozione partendo da una frase. Per farlo, però, vedremo come addestrare un modello
Autore: Pawel Zorzan Urban & Fabio Zorzan Dopo aver eseguito/richiesto una serie di prompt con ChatGPT per esplorare le possibili conseguenze di un controllo completo
Una recente revisione ha rilevato che molti sistemi di intelligenza artificiale stanno rapidamente padroneggiando l’arte dell’inganno. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Patterns, alcune IA stanno già