Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile

Tag: medicina

I micro-robot ora possono contare su una batteria da 0,1 mm capace di fornire 1volt

Gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology ( MIT ) hanno sviluppato una minuscola batteria che potrebbe rivoluzionare il mondo della microrobotica. Il nuovo dispositivo è lungo solo 0,1 millimetri e spesso 0,002 millimetri, ovvero all’incirca lo spessore di un capello umano. Ciò che rende unica la batteria è la sua capacità di catturare l’ossigeno dall’aria e utilizzarlo per ossidare lo zinco. Di conseguenza, viene creata una corrente elettrica con un potenziale fino a 1 volt. Questa potenza è sufficiente per alimentare un piccolo circuito, sensore o attuatore. Il team ha già iniziato a integrare varie funzioni robotiche nella batteria e a combinare i componenti in

Un Uomo affetto da SLA riparla dopo 5 anni grazie allo sviluppo di impianti celebrali

Una nuova ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine mostra progressi significativi nello sviluppo di impianti cerebrali che consentono ai pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) di riacquistare la capacità di comunicare. Due studi indipendenti, ciascuno dei quali ha coinvolto un paziente affetto da SLA, hanno dimostrato l’efficacia dell’utilizzo di interfacce cervello-computer (BCI) per ripristinare la parola in pazienti paralizzati. Lo studio su un uomo di 45 anni Uno studio è stato condotto su un uomo di 45 anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig. A causa della malattia, ha praticamente perso la capacità di

Il Cervello Umano è un Supercomputer. Una nuova ricerca svela il potere delle sinapsi

Un nuovo studio ha dimostrato che il cervello umano è in grado di trattenere quasi 10 volte più informazioni di quanto si pensasse in precedenza. Come i computer, la capacità di memoria del cervello si misura in “bit ” e il numero di questi bit dipende dalle connessioni tra i neuroni, note come sinapsi. In precedenza, gli scienziati credevano che le sinapsi avessero un numero limitato di dimensioni e punti di forza, che limitavano la capacità di memoria del cervello. Tuttavia, nuove prove confermano che il cervello può immagazzinare molte più informazioni. Nello studio, gli scienziati hanno sviluppato un metodo estremamente accurato per valutare la forza

La Chirurgia Robotica è Realtà! Un Ospedale Esegue 400 Operazioni Cardiache Robotiche con Tasso di Sopravvivenza del 98%!

Il King Faisal Specialty Hospital and Research Center ( KFSH&RC ) in Arabia Saudita ha raggiunto un traguardo significativo nel suo programma di chirurgia cardiaca robotica. Dal suo lancio nel febbraio 2019, sono state eseguite 400 operazioni con un tasso di sopravvivenza del 98%, rafforzando la posizione dell’ospedale come leader mondiale nel settore. KFSH&RC riporta miglioramenti significativi nei risultati del trattamento rispetto ai metodi tradizionali. La chirurgia robotica ha ridotto la necessità di trasfusioni di sangue e i tempi di ventilazione meccanica, consentendo ai pazienti di riprendersi più rapidamente e di riscontrare meno complicazioni. La natura minimamente invasiva delle procedure ha ridotto la durata

La vita umana raggiungerà i 1000 anni! I Nano Robot Origami DNA ci salveranno dal Cancro?

Gli scienziati del Karolinska Institutet in Svezia hanno fatto un passo avanti nella ricerca sul cancro creando nanorobot “origami di DNA” che possono distruggere specificamente le cellule tumorali nei topi. Questa innovazione, descritta nella rivista Nature Nanotechnology , dimostra il potenziale della nanotecnologia nel rivoluzionare il trattamento del cancro e offre speranza per future applicazioni negli esseri umani. Questa notizia arriva poco dopo l’audace previsione del famoso futurista Raymond Kurzweil, che nel suo ultimo libro, The Singularity is Nearer, pubblicato il 25 giugno, ha predetto che i nanorobot saranno presto in grado di estendere la vita umana fino a 1.000 anni. Kurzweil prevede che entro il 2030

Il trapianto di Testa di BrainBridge è una realtà? Un viaggio tra AI, Fantascienza ed Etica

Abbiano parlato qualche tempo fa video della macchina futuristica per il trapianto di teste chiamata BrainBridge, la quale ha preso d’assalto Internet. Il filmato, che ha collezionato centinaia di migliaia di visualizzazioni, mostra bracci robotici che rimuovono rapidamente la testa di un uomo e la fissano a un nuovo corpo. L’idea è quella di dare una nuova vita alle persone gravemente disabili utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per controllare bracci robotici che rimuovono la testa e la fissano a un nuovo torso. Anche se il concetto può sembrare la trama di un film horror, ha scatenato un acceso dibattito sull’etica e sulla fattibilità

Il Trapianto della Testa è Vicino? BrainBridge Trasforma la Fantascienza in Scienza Medica

BrainBridge, una startup di neuroscienze e ingegneria biomedica, ha svelato il concetto di un rivoluzionario sistema di trapianto di testa. L’azienda prevede di creare nei prossimi otto anni un sistema robotico completamente automatizzato in grado di eseguire questa complessa procedura. Il potenziale di tale tecnologia è enorme: può dare speranza a persone affette da malattie incurabili, disturbi neurodegenerativi e paralisi. BrainBridge immagina un futuro in cui i pazienti con patologie inoperabili potranno ottenere una nuova prospettiva di vita attraverso la sostituzione completa del corpo con uno da donatore sano. Un video appena pubblicato mostra un complesso sistema robotico che rimuove simultaneamente la testa di

Il cervello umano è un sistema quantistico? Nuovi metodi scientifici potrebbero avvalorarne la tesi

La settimana scorsa, il giornalista scientifico George Musser ha pubblicato un articolo sulla rivista New Scientist. Si tratta di un articolo che illustra la teoria che vede il cervello umano come un sistema quantistico. Questa teoria sta ora attirando molta attenzione da parte degli scienziati, sebbene prima non fosse popolare. Musset, autore di Putting Ourselves Back into the Equation, ha parlato con l’anestesista Stuart Hameroff, che, insieme al fisico teorico Roger Penrose, ha sviluppato la teoria quantistica della coscienza (Orchestrated Objective Reduction) negli anni ’90. L’idea centrale alla base di Orch Or è che la coscienza nasce da fenomeni quantistici nel cervello. Questo grazie a i

I Micro-Robot a breve nel nostro corpo: la rivoluzione medica contro i coaguli di sangue è vicina

Scienziati olandesi, in rappresentanza dell’Università di Twente e del Radboud University Medical Center, hanno fatto un passo avanti significativo nel campo della medicina. Hanno sviluppando micro-robot sperimentali che in futuro potrebbero diventare un trattamento rivoluzionario per i coaguli di sangue.  Questi piccoli dispositivi, delle dimensioni di un chicco di riso. Sono stampati in 3D, hanno la forma di una vite e sono dotati di magneti microscopici che misurano solo 1 mm per 1 mm. I Millirobot vengono introdotti nel vaso sanguigno interessato utilizzando un tubo speciale: una cannula. Quindi, utilizzando un magnete esterno, vengono controllati a distanza e guidati direttamente al coagulo di sangue.  Funzionando

Categorie