Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
LECS 320x100 1

Tag: meta

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”

I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza esplicito consenso. Se le richieste verranno ignorate, gli attivisti per i diritti umani hanno minacciato una class action da parte degli utenti dell’UE. Il motivo era l’iniziativa di Meta di utilizzare dati pubblici di utenti adulti di Facebook e Instagram nell’Unione Europea per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. L’inizio della

Sotto Sorveglianza: 3,16 Milioni di Utenti Sorvegliati da Meta, Google e Apple nel Rapporto di Proton

Secondo i dati del rapporto Proton, giganti della tecnologia come Google, Meta e Apple sono diventati strumenti chiave per le agenzie di intelligence e le forze dell’ordine americane. Negli ultimi anni la quantità di dati trasferiti è aumentata in modo esponenziale e le aziende stesse non possono rifiutarsi di collaborare senza danneggiare il proprio modello di business. Dal 2014 al 2024, il numero di account i cui dati sono stati trasferiti alle forze dell’ordine è aumentato di centinaia di punti percentuali: Google del 530%, Meta* del 675%, Apple del 621%. In totale, durante questo periodo, le autorità americane hanno ricevuto informazioni su circa

Meta rivoluziona il web: Waterworth, il cavo sottomarino da 50.000 km!

Meta ha annunciato il più grande progetto di cavo sottomarino mai realizzato, il Progetto Waterworth , che attraverserà cinque continenti. Il progetto multimiliardario, che richiederà diversi anni, è stato annunciato sul blog dell’azienda. Meta afferma che rafforzerà la portata e l’affidabilità dell’infrastruttura digitale globale aprendo tre nuovi corridoi oceanici con l’elevata capacità, necessaria per promuovere le tecnologie di intelligenza artificiale. Secondo l’azienda, l’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente vari ambiti della vita e Meta si impegna a essere all’avanguardia in questo processo tecnologico. Il progetto Waterworth fornirà l’accesso a tecnologie avanzate a milioni di persone in tutto il mondo. Secondo le dichiarazioni del vicepresidente dell’ingegneria di rete di Meta, Ghai

Facebook blocca Linux? Post censurati e account sospesi!

Meta limita i post su Linux sulla piattaforma Facebook. L’amministrazione del social network ha iniziato a bloccare i post contenenti menzioni di vari argomenti relativi al sistema operativo, nonché siti e gruppi su questo argomento. Il blocco è stato segnalato per primo dal portale DistroWatch, una grande risorsa informativa dedicata a notizie e recensioni di sistemi operativi open source. Secondo gli editori della risorsa, il sistema di moderazione di Facebook riconosce Linux come software dannoso e i gruppi ad esso associati sono etichettati come una “minaccia alla sicurezza informatica”. Il blocco dei contenuti è iniziato il 19 gennaio 2024. Gli utenti segnalano non solo l’impossibilità di pubblicare collegamenti a DistroWatch, ma anche

I Messaggi WhatsApp Sono Veramente Privati? Ecco Cosa Abbiamo Scoperto

Nell’era della messaggistica istantanea, il livello di sicurezza richiesto per proteggere le comunicazioni è sempre più elevato. Il protocollo Signal si è affermato come uno dei metodi più sicuri e trasparenti per la crittografia end-to-end, adottato non solo dall’app Signal, ma anche da colossi come WhatsApp e altre piattaforme. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio: 1. Il Protocollo Signal: Panoramica Il protocollo Signal è una combinazione di tecniche crittografiche che garantiscono: Elementi chiave del protocollo Signal X3DH (Extended Triple Diffie-Hellman): fase iniziale di scambio delle chiavi per instaurare una sessione sicura. Double Ratchet Algorithm: generazione continua di chiavi simmetriche per ogni messaggio,

Mark Zuckerberg Rivela: CIA e NSA Possono Leggere i Tuoi Messaggi Crittografati

Il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha dichiarato nel podcast The Joe Rogan Experience che le agenzie di intelligence statunitensi come la NSA e la CIA possono accedere ai messaggi crittografati se riescono ad hackerare o ottenere fisicamente il dispositivo di un utente. Secondo lui ciò è possibile anche con la crittografia end-to-end. Discutendo il caso del giornalista Tucker Carlson, ha menzionato la sua dichiarazione secondo cui i servizi segreti americani gli avevano detto di aver letto la sua corrispondenza su Signal, in cui si discuteva di un’intervista con Vladimir Putin. Zuckerberg dubitava che Signal fosse stato violato, sottolineando che la sua crittografia, come

Mark Zukerberg

Mark Zuckerberg sotto accusa: IA Meta addestrata con contenuti piratati?

I documenti del tribunale suggeriscono che Meta potrebbe aver utilizzato i dati della libreria online illegale Library Genesis (LibGen) per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. In particolare nelle discussioni tra i dipendenti Meta sarebbe stata sollevata la questione dell’etica nel lavorare con tali dati. Uno dei messaggi, attribuito a un ingegnere dell’azienda, diceva: “Scaricare torrent dal laptop aziendale Meta è in qualche modo sbagliato“. Secondo questi documenti, Meta ha utilizzato materiali dal database LibGen per addestrare il suo modello Llama. LibGen è conosciuta come una biblioteca pirata che offre accesso gratuito a libri accademici, bestseller, audiolibri, fumetti e riviste. Il sito consente di scaricare materiali, il

La libertà di parola non è in vendita: Durov ha colto Meta in un doppio gioco

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha affermato che la famosa App rimane indipendente dalla situazione politica negli Stati Uniti e non è soggetto a censura. “Sono orgoglioso che Telegram abbia sostenuto la libertà di parola molto prima che fosse politicamente sicuro farlo. I nostri valori non dipendono dai cicli elettorali statunitensi”, ha sottolineato. Così ha reagito alla dichiarazione del capo di Meta, Mark Zuckerberg, che ha annunciato l’abolizione del programma di fact-checking a favore di un sistema simile a Community Notes. In un videomessaggio, Zuckerberg ha spiegato questa decisione con un cambiamento nella situazione politica e il desiderio di ripristinare la libertà di parola. In mezzo ai

La Promessa Di Fama e Soldi Facili! Quando il Marketing per i Minori diventa CSAM

In mezzo alla crescente popolarità dei social network e al desiderio dei genitori di promuovere gli account dei propri figli, sono emersi casi orribili di sfruttamento e abuso. L’indagine ha scoperto che uomini adulti, spesso con precedenti penali, offrono i servizi di fotografi o esperti di promozione per creare “carriere da star” per le giovani ragazze. Tuttavia, contribuiscono invece alla creazione di materiali CSAM. In un caso, una ragazza di 12 anni ha posato per un fotografo che è stato arrestato per creazione di CSAM. Il fotografo, che si è ammesso colpevole, ha poi affermato che stava semplicemente facendo “ciò che i clienti volevano vedere”. L’arresto

Meta lancia un cavo sottomarino da 10 miliardi di Dollari: La rivoluzione nei dati globali

Meta, che possiede le piattaforme Facebook, Instagram e WhatsApp, è il secondo più grande motore di traffico Internet nel mondo. Gli utenti dei suoi servizi creano il 10% del traffico Internet fisso e il 22% di quello mobile. Gli investimenti dell’azienda nell’intelligenza artificiale probabilmente aumenteranno questi numeri. Per garantire un’infrastruttura stabile, Meta prevede di realizzare un cavo sottomarino lungo oltre 40mila chilometri, che sarà interamente di proprietà della società. Fonti vicine all’azienda hanno confermato i piani di costruzione. Il costo totale del progetto potrebbe superare i 10 miliardi di dollari. Questo cavo sarà il primo progetto di comunicazione sottomarina completamente proprietario di Meta. Il budget iniziale

Categorie