Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Mobile

Tag: militare

Il Giappone frena sull’IA militare: niente armi che uccidono da sole. Serve il controllo umano

Il 6 giugno 2025, il Ministero della Difesa giapponese ha pubblicato le prime linee guida ufficiali sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale (IA) nelle apparecchiature militari. La notizia è stata riportata da NHK e Yonhap News Agency il 9 giugno. Le “Linee guida per l’applicazione responsabile dell’intelligenza artificiale nello sviluppo di apparecchiature” nascono dalla “Politica di base per la promozione dell’applicazione dell’IA” introdotta nel luglio 2024. Il documento punta a massimizzare l’efficacia dell’IA nei sistemi di difesa, minimizzando i rischi etici e operativi. Le Linee Guida propongono un sistema di classificazione del rischio per l’IA militare, suddividendo le apparecchiature in due categorie: “a basso

la Marina USA integra l’AI su una Nave da Guerra: L’Intelligenza Artificiale sale a bordo

Per la prima volta la Marina degli Stati Uniti ha installato l’intelligenza artificiale su una nave da guerra. Sistema Monitoraggio remoto aziendale versione 4 (ERM v4) è stato introdotto sul cacciatorpediniere lanciamissili USS Fitzgerald. Il nuovo sistema è stato implementato nell’ambito del programma su larga scala Condition Based Maintenance Plus del Pentagono. Secondo The War Zone, il dipartimento militare spera di utilizzare l’apprendimento automatico per aiutare gli equipaggi delle navi, i servizi a terra, i centri logistici e altre unità a mantenere la prontezza al combattimento delle attrezzature al massimo livello. Il sistema ERM v4 monitora costantemente le condizioni dello scafo e delle apparecchiature

La Guerra Dei Droni Sta Arrivando! La Cina Leader Del 5G in Guerra. 10.000 Connessioni e throughput di 10 gigabit

La Cina ha presentato il primo nodo base mobile 5G al mondo , pronto per l’uso sul campo di battaglia dopo i test riusciti. Il dispositivo, sviluppato congiuntamente da China Mobile Communications Group e Esercito popolare di liberazione (PLA), è in grado di fornire una trasmissione dati ad altissima velocità, a bassa latenza e sicura a 10.000 utenti entro un raggio di 3 km. Il sistema mantiene la stabilità della connessione anche quando le truppe si muovono a velocità fino a 80 km/h in ambienti difficili come montagne e città con interferenze elettromagnetiche. Supporta un throughput totale di 10 gigabit al secondo e una

Lavender: Le AI entrano in Guerra: Dispiegata dall’esercito Israeliano a Gaza

Negli ultimi anni, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) nei conflitti armati ha aperto scenari inediti e profondamente controversi. Una delle più recenti e discusse applicazioni riguarda l’esercito israeliano (IDF) e l’uso del sistema di intelligenza artificiale noto come “Lavender” nelle operazioni militari nella Striscia di Gaza. Questa tecnologia avanzata è stata impiegata per identificare e selezionare obiettivi da colpire durante i bombardamenti, ma la sua implementazione ha sollevato numerose critiche e preoccupazioni per le implicazioni etiche, legali e umanitarie. Il Funzionamento del Sistema Lavender Secondo un’inchiesta approfondita pubblicata da +972 Magazine, Lavender è un sofisticato algoritmo progettato per analizzare una grande quantità di

Guerra Autonoma: Al China Air Show Debutta la legione robotica dei Robot Wolf

No, non si tratta di un nuovo episodio di Black Mirror. Alla 15ª China International Aerospace Expo (China Air Show), non solo è possibile ammirare vari modelli di aerei militari solcare il cielo azzurro, ma anche assistere alle capacità avanzate di diversi equipaggiamenti senza pilota. Tra questi, il “Robot Wolf,” sviluppato autonomamente in Cina, ha fatto il suo debutto dinamico in questa esposizione. Il team Robot Wolf è suddiviso in unità con ruoli specifici: un veicolo di comando principale, un robot Wolf da ricognizione ed esplorazione, un robot Wolf per attacchi di precisione, e un robot Wolf di supporto logistico. Il robot

Olanda: “Il Covid è Stata un’Operazione Militare”, Dice il Ministro della Salute

La nuova ministra della Salute dei Paesi Bassi, Marie Fleur Agema, proveniente dal partito PVV di Wilder, ha dichiarato apertamente di non poter mantenere le promesse elettorali perché il Ministero è subordinato alla NATO, al NCTV (Coordinatore nazionale per l’antiterrorismo e la sicurezza) e agli USA e pertanto deve sottomettersi ai loro ordini. Paesi Bassi, il ministro della Salute confessa: “Dobbiamo seguire la NATO, gli USA e NCTV, il Covid è un’operazione militare”. Il PVV, cioè il partito di Gert Wilders da cui proviene Agema, governa per la prima volta con una coalizione. Il nuovo ministro della Salute ha fatto ora una

Il Pentagono pronto a utilizzare GPT-4 in un ambiente Air Gap

Microsoft sta distribuendo GPT-4 in un ambiente cloud Top Secret governativo Azure isolato da Internet per l’utilizzo da parte delle forze armate statunitensi. La decisione è stata annunciata a seguito di un’intervista con William Chappelle, chief technology officer per le missioni strategiche e la tecnologia. Il nuovo sistema è progettato per elaborare enormi volumi di informazioni riservate nell’interesse dei servizi segreti americani. Questa è la prima volta che il modello LLM opera in completo isolamento dal World Wide Web e funziona secondo il principio dell’Air Gap. Questo approccio aiuta a prevenire la fuga di dati o l’hacking intenzionale. Una volta che la tecnologia avrà ricevuto gli accreditamenti

Cani robot nella striscia di Gaza. La Ghost Robotics sotto accusa per l’uso di cani armati

Un produttore di cani robot con sede a Filadelfia è diventato il bersaglio delle proteste per la guerra a Gaza. Ghost Robotics, con sede presso il centro di ricerca Pennovation Works dell’Università della Pennsylvania, sta promuovendo attivamente l’uso militare dei suoi dispositivi robotici. Gli attivisti hanno espresso insoddisfazione per il fatto che i prodotti Ghost Robotics vengano utilizzati dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Negli ultimi mesi ci sono state diverse marce e proteste contro l’azienda a Filadelfia. I manifestanti chiedono che l’università smetta di collaborare con l’azienda. Un membro del movimento Shut Down Ghost Robotics ha dichiarato: “Siamo preoccupati che le nostre tasse

Categorie