Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: phaas

Whisper 2FA: il nuovo kit di phishing che ruba le credenziali di Microsoft 365

Secondo una nuova ricerca di Barracuda Networks, un nuovo kit particolarmente insidioso e persistente di Phishing-as-a-Service (PhaaS) sta rubando credenziali e token di autenticazione agli utenti di Microsoft 365. Gli esperti di Barracuda stanno monitorando questa nuova minaccia da luglio 2025 e l’hanno denominata Whisper 2FA. I ricercatori nell’ultimo mese, hanno rilevato quasi un milione di attacchi Whisper 2FA rivolti agli account all’interno di diverse campagne di phishing su larga scala: una cifra che rende Whisper il terzo kit di PhaaS più diffuso dopo Tycoon ed EvilProxy. L’analisi tecnica di Barracuda dimostra che la funzionalità di Whisper 2FA è sia avanzata sia

Phishing 2.0: Se è Scritto Bene, o è vero o è un’IA

L’idea che lo spam possa essere facilmente identificato da errori di ortografia e sintassi non funziona più. Le reti neurali generative non solo hanno migliorato la qualità delle e-mail fraudolente, ma le hanno trasformate in messaggi impeccabili, adattati culturalmente e linguisticamente, sempre più difficili da distinguere dalla corrispondenza autentica. Lo spam quindi oggi è divenuto perfetto. In passato, i truffatori si limitavano all’inglese, allo spagnolo o, nella migliore delle ipotesi, al francese formale, perché assumere madrelingua di altre lingue era dispendioso in termini di tempo e denaro. Ora, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i criminali possono facilmente generare lettere e messaggi in qualsiasi

Phishing 2.0: anche tua nonna può lanciare una truffa con Darcula e l’AI

Purtroppo il titolo è vero. L’intelligenza artificiale sta semplificando di molto l’accesso ai sistemi di hacking e di truffe online e la Piattaforma PhaaS Dracula, sta apportando miglioramenti che consentono a chiunque di entrare nel mondo della criminalità informatica con pochi click. La piattaforma Darcula, utilizzata dai criminali informatici per inviare messaggi di phishing di massa, è stata aggiornata con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Ora creare pagine fraudolente è diventato ancora più semplice: anche gli utenti senza competenze tecniche possono generare moduli personalizzati e falsi siti web aziendali in pochi minuti. Darcula è apparso sui radar dei ricercatori nel marzo

Smishing Triad: il gruppo criminale che ha colpito 121 Paesi con attacchi SMS su larga scala

Il gruppo informatico Smishing Triad, attivo in Cina, ha lanciato una campagna su larga scala che ha raggiunto utenti in più di 121 Paesi. Le operazioni si basano sul furto di dati bancari tramite SMS phishing, ma le attività dei criminali non si limitano al settore finanziario. Anche la logistica, il commercio al dettaglio e i servizi postali sono stati colpiti. Secondo i dati analisi delle infrastrutture, condotto dai ricercatori di Silent Push, ha registrato più di un milione di visite alle pagine utilizzate dal gruppo in soli 20 giorni. Ciò indica volumi che superano notevolmente i 100 mila SMS di phishing al

Benvenuto nel mondo delle Botnet! Apri un file PDF e perdi tutto

Microsoft ha registrato una distribuzione su larga scala di e-mail dannose che sfruttano argomenti relativi alla dichiarazione dei redditi per rubare dati e installare malware. La particolarità di queste campagne è l’impiego di tecniche moderne per aggirare filtri e sistemi di sicurezza: gli aggressori introducono codici QR, accorciatori di link, servizi legittimi di archiviazione di file e profili aziendali per non destare sospetti nei sistemi antivirus e nei gateway di posta. Le campagne sono rivolte a utenti aziendali e privati ​​che vengono attirati verso pagine di accesso false tramite la piattaforma di phishing RaccoonO365. Viene utilizzato per raccogliere le credenziali di Microsoft 365 e

Phishing come se non ci fosse un domani! Arriva Lucid PhaaS, la piattaforma cinese per truffe globali

Gli esperti hanno scoperto una piattaforma PhaaS (phishing-as-a-service) chiamata Lucid che ha attaccato 169 organizzazioni in 88 paesi utilizzando messaggi inviati tramite iMessage (iOS) e RCS (Android). Gli analisti di Prodaft riferiscono che Lucid è nata a metà del 2023 ed è gestita da hacker cinesi del gruppo XinXin (noto anche come Black Technology). Lucid viene venduto ad altri aggressori tramite abbonamento, dando loro accesso a 1.000 domini di phishing, siti di phishing generati automaticamente e strumenti di invio di spam di livello professionale. Si nota inoltre che in precedenza XinXin utilizzava la piattaforma Darcula per le sue operazioni, il che indica una potenziale connessione tra

La nuova era della lotta al Cybercrimine: Microsoft, Meta e DoJ all’attacco!

Recentemente, il panorama della criminalità informatica globale ha subito un duro colpo grazie a un’azione congiunta tra giganti della tecnologia e le autorità statunitensi. Meta, Microsoft e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ) hanno messo in atto una serie di interventi indipendenti, mirati a smantellare reti criminali e interrompere operazioni fraudolente su scala internazionale. Microsoft contro ONNX: smantellati 240 siti fraudolenti La Digital Crimes Unit (DCU) di Microsoft ha sequestrato 240 siti web associati ad Abanoub Nady, conosciuto online come “MRxC0DER”. Nady è stato identificato come il creatore del kit di phishing ONNX, una piattaforma “Phishing-as-a-Service” (PhaaS) che dal 2017

Europol fa Saltare in Aria LabHost: Una Piattaforma Mondiale di Phishing Abbattuta

Questa settimana, le forze dell’ordine di 19 paesi hanno gravemente interrotto una delle più grandi piattaforme di phishing-as-a-service al mondo, nota come LabHost. Quest’operazione durata un anno, coordinata a livello internazionale da Europol, ha portato alla compromissione dell’infrastruttura di LabHost. Tra domenica 14 aprile e mercoledì 17 aprile sono stati perquisiti complessivamente 70 indirizzi in tutto il mondo, portando all’arresto di 37 sospetti. Ciò include l’arresto di 4 persone nel Regno Unito legate alla gestione del sito, compreso lo sviluppatore originale del servizio. La piattaforma LabHost, precedentemente disponibile sul clear web, ora è stata chiusa. Questa indagine internazionale è stata condotta dalla

Dracula: un Kit di Phishing che morde alla gola gli utenti iPhone e Android

Il nuovo servizio PhaaS (Phishing-as-a-Service, “Phishing-as-a-Service”) Dracula utilizza circa 20.000 domini per imitare vari marchi e rubare credenziali agli utenti Android e iPhone in 100 paesi. Darcula è stata notata per la prima volta nell’estate del 2023 dal ricercatore di sicurezza Oshri Kalfon ma ora gli analisti di Netcraft riferiscono che da allora la piattaforma è diventata notevolmente più popolare tra i criminali informatici e recentemente ha iniziato a essere utilizzata in attacchi su larga scala. “Nell’ultimo anno, la piattaforma Darcula è stata utilizzata in numerosi attacchi di phishing di alto profilo, tra cui la messaggistica a dispositivi Apple e Android nel Regno Unito, e

Categorie