Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Tag: RCE

Marvel Rivals sotto attacco: una vulnerabilità RCE mette a rischio PC e PS5

Un’ennesima falla di sicurezza scuote il mondo del gaming. Stavolta, al centro della bufera c’è Marvel Rivals, il popolare gioco online che, a causa di una vulnerabilità critica, potrebbe trasformarsi in un cavallo di Troia perfetto per gli hacker. Il problema: esecuzione di codice remoto (RCE) senza barriere Parliamo di un exploit che consente a un attaccante sulla stessa rete di eseguire codice arbitrario sul dispositivo della vittima, sia esso un PC o addirittura una PlayStation 5. In pratica, basta essere collegati alla stessa rete Wi-Fi di un giocatore per prendere il controllo del suo sistema. La vulnerabilità nasce dal sistema di

Scoperta RCE sui server Meta! Accesso ai sistemi interni e 100.000 Dollari al ricercatore

Nell’ottobre 2024, il ricercatore di sicurezza informatica Ben Sadeghipour ha identificato una vulnerabilità nella piattaforma pubblicitaria di Facebook che consentiva l’esecuzione di comandi sul server interno dell’azienda. Il bug effettivamente dava il controllo completo sul server. Sadeghipour ha segnalato la vulnerabilità Meta, che ha risolto il problema in appena un’ora. Lo specialista ha ricevuto una ricompensa di 100.000 dollari nell’ambito del programma Bug Bounty. Nella sua relazione a Meta, Sadeghipour ha sottolineato che il problema richiede una soluzione immediata, poiché riguarda l’infrastruttura interna dell’azienda. Meta ha risposto prontamente e ha chiesto al ricercatore di astenersi da ulteriori test finché le soluzioni non fossero state

Minaccia Dal Dark Web: Un Bug RCE 0-Day per Chrome ed Edge in Vendita nelle Underground

Un post allarmante è stato recentemente individuato nel Dark Web, dove un Threat Actor sta promuovendo una presunta vulnerabilità 0-day Remote Code Execution (RCE), in grado di compromettere i due browser più diffusi al mondo: Google Chrome e Microsoft Edge. Questa segnalazione solleva serie preoccupazioni all’interno della comunità della sicurezza informatica, evidenziando il potenziale rischio di sfruttamento di una falla non ancora divulgata, con implicazioni che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza di milioni di utenti a livello globale. L’offerta dell’hacker: bug bounty o vendita diretta Secondo quanto dichiarato nel post, il Threat Actor afferma di aver scoperto la vulnerabilità, ma di

L’Exploit per l’RCE sui Firewall Palo Alto è Online! Amministrazione Inclusiva… per Tutti!

Da qualche ora su Breach Forum un threat actor dal nome “newplzqibeme”, ha condiviso un repository GitHub dove è pubblicato un exploit scritto in python per lo sfruttamento attivo della CVE-2024-0012 su PanOS (il sistema operativo dei firewall Palo Alto). L’exploit garantisce all’attaccante, accesso completo amministrativo al firewall con un meccanismo di Authentication Bypass, ottenendo l’accesso come amministratore. Nel post di “newplzqibeme” sono riportati a titolo di esempio due IP pubblici, che sono molto probabilmente dei firewall esposti e vulnerabili. I firewall con PanOS 10.2, 11.0, 11.1 e 11.2 sono affetti da questa CVE se non aggiornati alle rispettive versioni (>= 10.2.12-h2,

Pericolo RCE sui Firewall di Palo Alto Networks: La Corsa per Proteggere i Sistemi è iniziata

Palo Alto Networks ha avvisato i clienti di limitare l’accesso ai propri firewall a causa di una potenziale vulnerabilità RCE nell’interfaccia di gestione PAN-OS. Nel suo avvertimento l’azienda afferma di non disporre ancora di ulteriori informazioni sulla presunta vulnerabilità, ma sottolinea di non aver ancora rilevato segni di sfruttamento attivo. “Palo Alto Networks è a conoscenza di segnalazioni riguardanti una vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota attraverso l’interfaccia di gestione PAN-OS. Al momento non conosciamo i dettagli della vulnerabilità descritta. Stiamo monitorando attivamente l’emergere di segnali di sfruttamento”, scrive l’azienda. Per questo Palo Alto consiglia vivamente i clienti di assicurarsi che l’accesso

Il CISA Aggiunge il bug critico su FortiOS al KEV. I sistemi non Patchati a Rischio Sfruttamento!

Identificata con CVE-2024-23113, si tratta di una vulnerabilità critica interessa i prodotti FortiOS, FortiProxy . Aggiornata da Fortinet a Febbraio, questa falla ha avuto un punteggio CVSS3 di 9,8. La criticità è dovuta a una vulnerabilità del tipo externally-controlled format string. In sostanza, ciò significa che un utente malintenzionato non autenticato a seguito di una richiesta opportunamente predisposta potrebbe eseguire codice o comandi arbitrari. La complessità dell’attacco è bassa, il che significa che è relativamente facile per un aggressore remoto sfruttare questa falla senza richiedere l’interazione di un utente o privilegi avanzati. Prodotti Impattati: Rischi: Se sfruttata con successo, la vulnerabilità potrebbe

Outlook nel mirino! Esce Specula, il software di TrustedSec che mira all’RCE

Recentemente, TrustedSec ha introdotto un nuovo strumento per attività di attacco contro Microsoft Outlook, chiamato “Specula”. Questo strumento consente agli aggressori di eseguire codice da remoto utilizzando Outlook come piattaforma di comando e controllo (C2). Come funziona Specula Specula si basa sulla vulnerabilità CVE-2017-11774, che è stata corretta da Microsoft ad ottobre 2017. Questa falla di sicurezza ti consente di aggirare i meccanismi di sicurezza di Outlook e creare una home page personalizzata utilizzando WebView. Secondo Microsoft, gli aggressori possono fornire documenti appositamente predisposti che sfruttano questa vulnerabilità. L’apertura di tali documenti da parte degli utenti può portare alla compromissione del sistema. Nonostante la correzione della vulnerabilità e la rimozione

Allarme RCE su OpenSSH 9.6: Exploit Venduto sul Dark Web, Sistemi a Rischio!

Un nuovo exploit per OpenSSH 9.6 è disponibile in vendita sul rinomato forum underground “BreachForums”. L’exploit in questione permette l’esecuzione remota di codice (RCE) sulla versione 9.6 di OpenSSH. OpenSSH è un componente critico utilizzato per la gestione remota sicura dei server, questo tipo di exploit è estremamente pericoloso perché consente a un attaccante di eseguire codice arbitrario su un sistema remoto senza autorizzazione. Modalità di vendita Un venditore identificato con l’alias “303” ha pubblicato un annuncio sul dark web, dichiarando di avere a disposizione un exploit RCE per OpenSSH 9.6. Secondo l’annuncio, l’exploit permette l’esecuzione di codice arbitrario su un sistema

CVE-2024-4577: La Vulnerabilità PHP Sfruttata entro 24 Ore dalla Sua Scoperta

Nel giugno 2024, è stata resa pubblica una grave vulnerabilità nel linguaggio di programmazione PHP, identificata come CVE-2024-4577. Questa falla di sicurezza colpisce le installazioni di PHP che operano in modalità CGI (Common Gateway Interface) ed è particolarmente critica per le installazioni su sistemi Windows con impostazioni locali in cinese e giapponese. Tuttavia, non si esclude che possa interessare un numero più ampio di configurazioni​ (Akamai)​​. Dettagli della Vulnerabilità La vulnerabilità è presente nelle versioni di PHP 8.1., 8.2., e 8.3.*, precedenti rispettivamente alle versioni 8.1.29, 8.2.20, e 8.3.8. La falla è causata dal modo in cui PHP e i gestori CGI

L’exploit POC per l’RCE di VMware vCenter Server è ora disponibile Online!

Un ricercatore indipendente di sicurezza informatica ha rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2024-22274. Tale bug di sicurezza affligge la popolare utility di gestione di macchine virtuali e nodi ESXi conosciuto come VMware vCenter Server. Panoramica della vulnerabilità L’exploit consente ad un attore malintenzionato autenticato sulla shell dell’appliance vCenter di sfruttare questa vulnerabilità per eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo sottostante con privilegi di “root”. Pertanto alla vulnerabilità viene assegnato un livello di gravità alto (7.2 punti sulla scala CVSSv3). Il documento descrive la vulnerabilità CVE-2024-22274 nel software VMware vCenter. Questa vulnerabilità critica permette a un attaccante remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario sul sistema target, sfruttando una falla nell’autenticazione del

Categorie