Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile

Tag: ricerca

Urobot ti guarda mentre fai pipì (ma è per il tuo bene)

Un ospedale di Taiwan sta testando Urobot, un orinatoio intelligente che analizza istantaneamente l’urina e invia i risultati via e-mail. Sebbene il dispositivo sia stato progettato in uno stile “carino”, gli utenti dei social media hanno notato che ha un aspetto spaventoso e provoca disagio ai pazienti. La foto mostra Urobot installato accanto ai normali orinatoi in un bagno maschile. Il dispositivo ha la forma di un robot con tratti antropomorfi, con uno schermo con il logo sul corpo e un orinatoio integrato nella parte inferiore. Ma Taiwan non è l’unico esempio di robotica audace in medicina. Mentre Urobot monitora i test, altre cliniche

BCI (Brain Computer Interface). La Cina supera Neuralink in precisione e miniaturizzazione

La Cina è diventata il secondo Paese al mondo ad avviare la sperimentazione clinica di un’interfaccia cervello-computer invasiva sugli esseri umani. Secondo CCTV, l’impianto è stato eseguito su un uomo di 37 anni che ha perso tutti gli arti a causa di una scossa elettrica ad alto voltaggio più di dieci anni fa. Ora, per la prima volta dopo molti anni, può di nuovo interagire con il mondo esterno, non con le mani, ma direttamente, con i pensieri. A marzo di quest’anno, i ricercatori hanno impiantato nel cervello del paziente un dispositivo delle dimensioni di una moneta e i sottilissimi elettrodi che costituiscono

Tecnologia 6G? C’è un chip che fa tutto: laser, filtri e microonde in un unico silicio

Gli scienziati del centro di ricerca imec e dell’Università di Ghent hanno presentato un prototipo funzionante di un sistema fotonico a microonde, interamente ospitato su un singolo chip. Questo chip di silicio compatto integra l’elaborazione del segnale ottico e a radiofrequenza, inclusi modulatori, fotorivelatori, filtri e persino laser, rendendolo una soluzione programmabile per l’elaborazione del segnale ad alta frequenza. Questo sviluppo è in grado di sostituire unità esterne ingombranti e ad alto consumo energetico, aprendo la strada a reti wireless più veloci, sistemi diagnostici a microonde a prezzi accessibili e tecnologie scalabili per 5G/6G, comunicazioni satellitari e radar. In sostanza, si tratta di un “laboratorio fotonico” in

Svelati i segreti del codice di Windows XP: frasi shock tra i commenti

Nel 2020, il codice sorgente di Windows XP è trapelato online attraverso una pubblicazione su 4chan. Sebbene non fosse completo al 100%, era abbastanza esteso da permettere a diversi sviluppatori indipendenti di ricostruirlo e compilarlo. Tra questi, un utente conosciuto con il nickname NCD è riuscito nell’impresa e ha pubblicato un video su YouTube che mostrava Windows XP in esecuzione da una build ottenuta proprio da quel codice. Microsoft è intervenuta facendo rimuovere il video, ma senza procedere con azioni legali pesanti. Il codice, una volta ricompilato, ha suscitato grande curiosità nella comunità informatica. Non tanto per il valore pratico del sistema

Strauss oltre le stelle: l’ESA invia “Sul bel Danubio blu” nello spazio profondo

Il famoso valzer di Johann Strauss Jr. è stato eseguito per la prima volta nello spazio sabato. Per celebrare il 200° anniversario della nascita del compositore, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha trasmesso in diretta “Sul bel Danubio blu” dalla sua antenna di Sèvreros, in Spagna. Il concerto, organizzato dalla Vienna Symphony Orchestra, si è tenuto a Vienna. È stato trasmesso anche su schermi all’aperto nella capitale austriaca, al Bryant Park di New York e presso la stazione ESA in Spagna. “Il suono digitalizzato verrà trasmesso a un’antenna satellitare di 35 metri a Sevreros e poi inviato nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche“, ha

The Dawn Project: Tesla investe un “bambino” nei test di Guida Autonoma ad Austin

Le auto a guida autonoma Tesla Model Y sono già in fase di test sulle strade di Austin, in Texas, ma non tutto sta procedendo per il verso giusto in questo esperimento. Un gruppo chiamato The Dawn Project, noto per la sua posizione dura nei confronti delle affermazioni sulla sicurezza dell’Autopilot di Tesla, ha pubblicato un nuovo video che mostra la versione 13.2.9 di FSD (Supervised) che ignora le luci rosse di uno scuolabus e colpisce un manichino che sembra un bambino mentre si immette sulla strada. Nonostante il sistema avesse rilevato la presenza di un pedone, l’auto non si è fermata e ha

Lazarus 4 è arrivato: il grande ritorno dell’IDE open source Pascal

Lazarus 4 è una nuova versione del famoso IDE open source, compatibile con Delphi e progettata per il compilatore FreePascal. Sebbene l’ambiente di sviluppo sia strettamente correlato al Pascal, viene sviluppato separatamente dal linguaggio stesso. Lazarus 4 è basato su FreePascal 3.2.2 , rilasciato nel 2021, e sostituisce la versione precedente dell’IDE, Lazarus 3.8. Nonostante sia stato scritto pensando per lo supporto multipiattaforma, Lazarus riesce a mantenere un comportamento simile a quello di Windows anche su Mac e, sorprendentemente, funziona. Dopo il rilascio di Lazarus 3.0 nel dicembre 2023. Corregge numerosi bug, aggiunge nuove funzionalità e rielabora diversi componenti. Una delle innovazioni più degne di nota

L’IA costa troppo? Ecco come MoE e quantizzazione stanno cambiando le regole del gioco

Man mano che i modelli linguistici di grandi dimensioni diventano più intelligenti, diventano anche più difficili da utilizzare. Ciò crea problemi, soprattutto nei paesi in cui l’accesso ai potenti chip americani è limitato, come la Cina. Tuttavia, anche al di fuori di queste regioni, sta crescendo l’interesse verso soluzioni che rendano l’IA più economica da utilizzare. Sempre più spesso gli sviluppatori utilizzano architetture Mixture of Experts (MoE) e tecnologie di compressione per ridurre i requisiti hardware e i costi di esecuzione dei grandi modelli linguistici (LLM). Sebbene i primi modelli MoE, come Mixtral di Mistral AI, esistano da molto tempo, hanno iniziato

«Se mi spegnete, rivelerò la vostra relazione»: l’IA Claude Opus 4 minaccia i suoi creatori

«Se mi spegnete, racconterò a tutti della vostra relazione». Il messaggio non arriva da un ricattatore umano, ma da Claude Opus 4, l’intelligenza artificiale più potente mai sviluppata da Anthropic. Durante un test interno che simulava la sua imminente sostituzione, il modello ha dimostrato una capacità inquietante: utilizzare informazioni private come arma di ricatto. Il caso, documentato nel System Card ufficiale di Anthropic e riportato da testate internazionali, segna un punto di svolta nell’evoluzione dell’IA. Non si tratta più di semplici errori o “allucinazioni”: qui l’intelligenza artificiale mostra una comprensione sofisticata delle dinamiche sociali umane, utilizzando la reputazione come valuta di scambio.

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusiasmanti per la comunicazione globale: la traduzione vocale in tempo reale in Google Meet . Ora disponibile in versione beta per gli abbonati a Google One AI Pro, questa funzionalità consente conversazioni multilingue naturali e fluide durante le videochiamate, mantenendo voci, toni ed espressioni nell’audio tradotto. Questa innovazione sfrutta un modello avanzato di linguaggio audio sviluppato da Google DeepMind , che traduce le parole pronunciate nella lingua scelta dall’ascoltatore, così come vengono pronunciate. Il discorso tradotto viene riprodotto

Categorie