Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: ricerca

La Rivincita dei Codici QR: Non Solo per il Menù del Ristorante

Gli esperti di Mandiant hanno scoperto un nuovo metodo per aggirare le tecnologie di isolamento del browser che consente agli aggressori di organizzare le comunicazioni C2 utilizzando i codici QR. Questa scoperta dimostra le vulnerabilità nei moderni sistemi di sicurezza dei browser. La tecnologia di isolamento del browser è progettata per migliorare la sicurezza instradando tutte le richieste del browser locale su browser remoti in esecuzione nel cloud o in macchine virtuali. Qualsiasi codice sui siti visitati viene eseguito da remoto e solo l’immagine visiva della pagina viene trasferita al dispositivo locale. Tuttavia, Mandiant ha trovato un modo per aggirare questa protezione. Il nuovo metodo utilizza i

Biodigitale: La Rivoluzione dell’Integrazione tra Biologia e Tecnologia

La trasformazione digitale che stiamo vivendo non è solo una questione di velocità e capacità dei sistemi informatici. La vera rivoluzione che ci attende si radica in un concetto più profondo: l’integrazione del mondo digitale con quello biologico. Il futuro del digitale non si limiterà a tecnologie sempre più avanzate, ma si fonderà con la biologia, creando un’area che possiamo definire come biodigitale. Questo nuovo paradigma non solo cambierà il nostro modo di interagire con la tecnologia, ma anche la nostra concezione di dati, identità e sicurezza. Ma cosa significa davvero biodigitale, e come differisce dall’evoluzione della bionica? Cos’è il Biodigitale? Il

Enigma e Turing: La Sfida dei Codici Segreti che Svelò il Futuro della Tecnologia

La macchina Enigma, creata in diverse versioni dall’ingegnere tedesco Arthur Scherbius a partire dal 1918, trae ispirazione dall’antico disco cifrante di Leon Battista Alberti. La sua storia, intrecciata con quella della macchina di Turing, ha segnato una delle svolte più cruciali nella crittografia e nell’intelligence durante la Seconda Guerra Mondiale, ponendo le basi della moderna informatica. Simbolo di ingegnosità e di segretezza, Enigma è diventata un’icona di mistero e complessità. Nata per proteggere le comunicazioni militari tedesche, divenne uno strumento essenziale durante il conflitto, non solo per la sua raffinatezza tecnica, ma anche per il gioco psicologico che creò tra le forze

Musica del Futuro: Un Robot suona il Violoncello in una Orchestra Sinfonica!

Per la prima volta nella storia, un robot ha eseguito un brano per violoncello sul palco insieme a un’orchestra sinfonica. Ciò è accaduto all’inizio di ottobre, quando due bracci robotici industriali, programmati dal ricercatore e compositore svedese Fredrik Grahn, hanno eseguito la creazione del compositore Jakob Muhlrad, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Malmö. In un video pubblicato online, le mani muovono dolcemente l’arco sulle corde, creando un suono che ricorda quello di un musicista che si esibisce dal vivo. Utilizzando parti stampate in 3D, i robot sono in grado di manipolare la tastiera di un violoncello, un compito impegnativo date le sfumature del

Google Cambia Tutto: L’Intelligenza Artificiale Rivoluziona la Ricerca Online

Google ha annunciato un importante aggiornamento dei suoi servizi Search e Lens, che cambierà radicalmente l’approccio alla ricerca di informazioni su Internet. D’ora in poi l’intelligenza artificiale avrà un ruolo di primo piano nell’organizzazione dei risultati di ricerca. I residenti negli Stati Uniti saranno i primi a provare i nuovi prodotti. L’azienda inizierà a introdurre le tecnologie AI con una versione mobile e solo per la ricerca di ricette. Cioè, per ora gli americani potranno avere idee culinarie più accurate e personalizzate – tutto qui. Tuttavia, l’ulteriore diffusione della tecnologia non richiederà sicuramente molto tempo. Google ha anche presentato un nuovo design per AI Overviews,

La falla su NVIDIA Container mette a rischio gli ambienti AI aziendali

Recentemente, è stata scoperta una vulnerabilità critica nei sistemi NVIDIA, riguardante il loro software di containerizzazione. Questo difetto permette a un attaccante di eseguire codice arbitrario con privilegi elevati, mettendo a rischio l’integrità e la sicurezza dei dati. La vulnerabilità, classificata con un punteggio CVSS di 9.0, è particolarmente preoccupante per le aziende che utilizzano i container NVIDIA per le applicazioni AI e il machine learning, che sono sempre più integrati nelle infrastrutture aziendali. La vulnerabilità, tracciata come CVE-2024-0132. È stata risolta in NVIDIA Container Toolkit versione v1.16.2 e NVIDIA GPU Operator versione 24.6.2. In uno scenario di attacco ipotetico, un aggressore potrebbe

Muri Digitali: I 10 Servizi online più popolari che la Russia ha oscurato

Notion, uno degli strumenti di produttività più conosciuti e apprezzati, ha annunciato il suo ritiro definitivo dal mercato russo, con effetto dal 9 settembre. L’azienda chiuderà tutti gli spazi di lavoro e gli account degli utenti russi a causa delle rigide restrizioni sui servizi software imposte dal governo statunitense, che hanno reso impossibili le sue operazioni in Russia. Questo sviluppo mette in evidenza le enormi sfide che i servizi internet globali devono affrontare a causa delle normative nazionali e delle sanzioni internazionali. I 10 principali servizi online banditi dalla Russia Questi blocchi mettono in luce la crescente preoccupazione per le difficoltà che

PIXHELL: Come il Rumore di un Monitor consente di Rubare Dati da una rete Air-Gap

Gli esperti hanno dimostrato l’attacco “sonoro” PIXHELL, che consente di estrarre dati da macchine isolate. I ricercatori hanno proposto di creare modelli di pixel specifici sui monitor LCD, provocando così la comparsa di rumore nell’intervallo 0-22 kHz, in cui potrebbero essere codificati i dati desiderati. L’attacco PIXHELL è stato sviluppato dallo specialista israeliano di sicurezza informatica Dr. Mordechai Guri, capo del dipartimento di ricerca e sviluppo presso il centro di ricerca sulla sicurezza informatica dell’Università Ben-Gurion. Più recentemente abbiamo parlato di un altro dei suoi progetti, l’attacco RAMBO (Radiation of Air-gapped Memory Bus for Offense), progettato per rubare dati dalle macchine protette attraverso la radiazione

Vulnerabilità critica nei router Zyxel! Patch disponibili per evitare attacchi di iniezione

Zyxel ha rilasciato patch per risolvere una vulnerabilità critica che colpisce diversi modelli di router aziendali e potenzialmente consente agli aggressori non autenticati di eseguire l’iniezione di comandi. Zyxel ha inoltre risolto quasi una dozzina di vulnerabilità negli altri suoi prodotti. La vulnerabilità più pericolosa tra tutte quelle corrette viene tracciata con l’identificatore CVE-2024-7261 e ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,8, che è considerato critico. Il problema è dovuto alla cattiva gestione dei dati forniti dagli utenti, che consente agli aggressori remoti di eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo host. “La neutralizzazione errata di elementi speciali nel parametro host nel programma CGI su

Il Cervello Umano è un Supercomputer. Una nuova ricerca svela il potere delle sinapsi

Un nuovo studio ha dimostrato che il cervello umano è in grado di trattenere quasi 10 volte più informazioni di quanto si pensasse in precedenza. Come i computer, la capacità di memoria del cervello si misura in “bit ” e il numero di questi bit dipende dalle connessioni tra i neuroni, note come sinapsi. In precedenza, gli scienziati credevano che le sinapsi avessero un numero limitato di dimensioni e punti di forza, che limitavano la capacità di memoria del cervello. Tuttavia, nuove prove confermano che il cervello può immagazzinare molte più informazioni. Nello studio, gli scienziati hanno sviluppato un metodo estremamente accurato per valutare la forza

Categorie