Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320×100

Tag: robot umanoidi

I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AI

Il 25 settembre, Google DeepMind ha pubblicato un video che mostra come le sue piattaforme umanoidi gestiscono attività quotidiane articolate in più fasi utilizzando il ragionamento multimodale. In una serie di dimostrazioni, le macchine hanno eseguito con sicurezza sequenze di azioni, tra cui l’ordinamento di oggetti secondo regole predeterminate. L’intelligenza di questi sistemi si basa sulla famiglia Gemini Robotics 1.5. Due componenti lavorano insieme: il modello base traduce segnali visivi e messaggi testuali in movimenti specifici, mentre la versione modificata di Gemini Robotics-ER 1.5 crea piani e ragionamenti passo dopo passo sulla situazione attuale, scegliendo la giusta sequenza di passaggi. Il cosiddetto

In Cina i robot fanno le pulizie: la nuova frontiera dei robot domestici

Presso la sede della Hefei Zero Square Robot Co., Ltd., è stato presentato un robot capace di svolgere compiti domestici complessi, segnando un nuovo passo nello sviluppo dell’intelligenza incarnata. All’interno della sala espositiva dell’azienda, i visitatori hanno potuto osservare robot dotati di bracci rotanti impegnati in attività quotidiane come pulire i tavoli, innaffiare le piante e piegare i vestiti. Queste dimostrazioni hanno evidenziato l’elevato livello di precisione e coordinazione raggiunto dai sistemi di controllo e dai meccanismi di manipolazione. La Hefei Zero Square Robot Co., Ltd. è una realtà specializzata nella ricerca, sviluppo e applicazione di robot umanoidi intelligenti. Il gruppo fondatore

Il cervello robotico Nvidia, rivoluzionerà l’intelligenza artificiale abbinata alla robotica?

Il 24 agosto, l’account ufficiale di Nvidia Robotics ha condiviso sui social media l’immagine di una scatola regalo nera accompagnata da un biglietto d’auguri firmato dal fondatore Jensen Huang, con la didascalia “Goditela”. L’annuncio ha anticipato il lancio di un nuovo “cervello” per robot, suggerendo una svolta significativa nella strategia robotica dell’azienda. Nel video di presentazione, un robot umanoide del produttore cinese Fourier prende il biglietto d’auguri e inizia a leggerlo, mentre aprendo la confezione emergono diversi tipi di braccia. Questo dettaglio indica che il nuovo cervello potrebbe essere compatibile con più modelli di robot umanoidi, aumentando la versatilità del sistema. Negli

Mentre N2 ipnotizza il mondo e vende 1000 esemplari, entro 5 anni un robot domestico sarà in ogni casa

Il giovane fondatore cinese Jiang Zheyuan, a soli 27 anni, guida la startup Songyan Dynamics, specializzata in robot umanoidi. Con circa 140 dipendenti, Jiang si occupa personalmente di ogni aspetto dell’azienda, dallo sviluppo tecnologico alla produzione. Il robot di punta, l’N2, alto 120 cm, si è fatto conoscere al grande pubblico quando, ad aprile, ha conquistato il secondo posto nella mezza maratona di robot di Pechino, trasmessa in diretta in tutta la Cina. Questo risultato, unito al prezzo competitivo di 39.000 yuan (circa 4600 euro), ha alimentato l’immagine dell’azienda come la “Xiaomi della robotica”. Fondata nel settembre 2023, Songyan Dynamics ha sviluppato

La Cina punta sui robot umanoidi! Un pacchetto di misure in arrivo per 10.000 unità entro il 2027

Pechino ha annunciato un pacchetto di misure di supporto per i robot umanoidi alla World Robot Conference (WRC) 2025, con l’obiettivo di raggiungere una capacità produttiva annuale di 10.000 unità entro il 2027. La nuova politica comprende iniziative volte ad ampliare gli scenari reali da parte dei robot e ampi sussidi che copriranno l’intera catena del valore della produzione di robot umanoidi. Nell’ambito dell’iniziativa, hanno fatto parlare il Robomall, descritto come un negozio di robot 4S, e il Robot Restaurant aperto a Pechino. I locali sono progettati per creare canali di vendita per i robot e, al contempo, offrire al pubblico l’opportunità

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di molte persone. La Figure 02 mostra un assaggio di come potrebbe apparire in un video condiviso su X. I robot umanoidi hanno visto rapidi progressi ultimamente. Video di androidi circolano online, mostrandoli mentre praticano la boxe, giocano a calcio o eseguono mosse acrobatiche di kung fu : impressionanti e divertenti, senza dubbio. Ma finora, queste dimostrazioni offrono scarso valore pratico. È qui che si distingue il robot Modello 02 di Figure.

La Cina chiede una revisione etica e legale dei robot umanoidi militari

La Cina ha chiesto un’urgente revisione etica e legale dell’uso militare dei robot umanoidi, riporta il South China Morning Post , citando il quotidiano ufficiale dell’esercito cinese, il PLA Daily. Secondo gli autori della pubblicazione, l’uso quotidiano e massivo di tali macchine potrebbe portare a “uccisioni indiscriminate e morti accidentali”, il che causerebbe non solo condanne morali, ma anche conseguenze legali. I veicoli da combattimento umanoidi, secondo gli autori dell’articolo Yuan Yi, Ma Ye e Yue Shiguang, sono attualmente le armi più “umanizzate” e pertanto richiedono una regolamentazione speciale. Gli autori sottolineano che tali macchine violano già la prima delle tre leggi

Sorride, parla 15 lingue e non ti risponderà mai ci sentiamo domani perché è fatto di plastica

Mentre alcuni dibattono sui potenziali rischi dell’intelligenza artificiale, altri la stanno integrando con fiducia nella vita di tutti i giorni. L’azienda americana Realbotix , specializzata nello sviluppo di robot umanoidi, ha presentato un importante aggiornamento: ora il suo umanoide parla fluentemente 15 lingue e ne comprende altre 147, grazie a un sistema di elaborazione vocale basato su cloud. Questa tecnologia è concepita come un ponte tra macchine e persone. Un robot in grado di parlare la lingua madre dell’utente non è solo comodo, ma crea anche l’illusione di una comunicazione reale. Questa caratteristica è particolarmente rilevante per i settori in cui l’empatia e il

Fuorigioco? No, era solo in aggiornamento! I robot giocano a calcio in Cina! Il video

Nella capitale cinese si è svolto un torneo di calcio unico nel suo genere, con la partecipazione di robot umanoidi. Senza alcun intervento esterno, i robot, controllati solo dall’intelligenza artificiale, si sono mossi abilmente, hanno preso la palla e hanno segnato come si può vedere nel video del Daily Sun. Quattro squadre cinesi che avevano superato il turno di qualificazione hanno partecipato alla finale. Come ha sottolineato l’organizzatore dell’evento Dou Jing, questo torneo non è stato solo il primo gioco di robot 3×3 in Cina, ma anche una competizione di prova per i prossimi Giochi mondiali di robot umanoidi del 2025. La

Meta rivoluziona il web: Waterworth, il cavo sottomarino da 50.000 km!

Meta ha annunciato il più grande progetto di cavo sottomarino mai realizzato, il Progetto Waterworth , che attraverserà cinque continenti. Il progetto multimiliardario, che richiederà diversi anni, è stato annunciato sul blog dell’azienda. Meta afferma che rafforzerà la portata e l’affidabilità dell’infrastruttura digitale globale aprendo tre nuovi corridoi oceanici con l’elevata capacità, necessaria per promuovere le tecnologie di intelligenza artificiale. Secondo l’azienda, l’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente vari ambiti della vita e Meta si impegna a essere all’avanguardia in questo processo tecnologico. Il progetto Waterworth fornirà l’accesso a tecnologie avanzate a milioni di persone in tutto il mondo. Secondo le dichiarazioni del vicepresidente dell’ingegneria di rete di Meta, Ghai

Categorie