Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: #robotica

Il Primo Robot Cafe in Africa Orientale: Camerieri Robot al Servizio

In uno dei ristoranti della capitale del Kenya, Nairobi, i visitatori possono assistere a uno spettacolo insolito: i camerieri robot consegnano i piatti ai tavoli dei clienti. In questo ristorante, chiamato Robot Cafe, tre robot, di nome Claire, R24 e Nadia, si muovono tra i camerieri umani, impressionando gli ospiti con il loro servizio. Questa struttura è considerata la prima nel suo genere non solo a Nairobi, ma in tutta l’Africa orientale. Nairobi si è affermata da tempo come hub tecnologico della regione, guadagnandosi il soprannome di “Silicon Savannah” grazie alle sue numerose startup e innovazioni. L’introduzione dei robot nel settore della

AGI ma in Sicurezza! Il fondatore di OpenAi crea Safe Superintelligence: 1 miliardo di dollari di finanziamento

Qualche mese fa ci eravamo lasciati con la decisione del fondatore di OpenAi, Ilya Sutskever di lasciare l’azienda e per imbattersi in una nuova per importante avventura. Ancora non sapevamo nulla di quali fossero le reali intenzioni del genio dell’intelligenza artificiale. Recentemente ha ottenuto un finanziamento straordinario di 1 miliardo di dollari per la sua startup, dedicata a sviluppare un’intelligenza artificiale superintelligente con un focus sulla sicurezza. Questo annuncio segna un’importante evoluzione nel campo dell’IA, evidenziando l’urgenza di affrontare le sfide legate alla sicurezza e al controllo di tecnologie avanzate. Il co-fondatore di OpenAI, Ila, ha recentemente ottenuto un finanziamento straordinario di

Consumo Energetico e Limiti di Risorse: Il Futuro dell’IA quanto è incerto?

I ricercatori dell’organizzazione no-profit Epoch AI hanno analizzato una analisi dove parlano delle prospettive di sviluppo dell’intelligenza artificiale fino al 2030. Hanno esaminato quattro fattori chiave che potrebbero limitare i progressi in quest’area: consumo energetico, disponibilità dei chip, volume dei dati di addestramento e latenza di elaborazione. Secondo il rapporto, la potenza di calcolo utilizzata per addestrare i modelli di intelligenza artificiale quadruplica ogni anno. Se questa tendenza continuerà fino alla fine del decennio, entro il 2030, la formazione sull’intelligenza artificiale utilizzerà 10.000 volte più risorse rispetto agli algoritmi più avanzati di oggi, come GPT-4 di OpenAI. Gli esperti sottolineano che i moderni sistemi

NEO: Il Primo Cane DDoS è arrivato! Viene Utilizzato dal Dipartimento della sicurezza interna USA

Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS) ha acquisito un cane robotico dotato di un sistema di antenna che consente alle forze dell’ordine di sovraccaricare le reti domestiche per disabilitare i dispositivi Internet of Things (IoT). Il robot, chiamato NEO, è una versione modificata di un precedente veicolo terrestre quadrupede senza pilota (Q-UGV) sviluppato da Ghost Robotics. Secondo quanto riferito, il DHS è preoccupato per la possibilità che i criminali utilizzino dispositivi intelligenti per creare vari tipi di trappole destinate alle forze dell’ordine. L’acquisto del robot da parte del dipartimento è stato motivato da un incidente avvenuto nel 2021 in Florida

I Video della RHC Conference 2024: Sicurezza Cibernetica e Tecnologie Emergenti di Marco Molinaro di Accenture

Il palco della Red Hot Cyber Conference 2024 è stato illuminato da un robot giallo a quattro zampe. Il robot quadrupede giallo di Boston Dynamics, noto come Spot. Questa creatura meccanica, oltre a destare curiosità, rappresenta un punto focale per discutere dei progressi nell’integrazione tra intelligenza artificiale e robotica, nonché delle sfide emergenti nel campo della sicurezza cibernetica. Marco Molinaro, Security Lead per Italia, Centro Europa e Grecia di Accenture, è stato il protagonista dell’evento, presentando una panoramica esaustiva sulle nuove frontiere della sicurezza informatica. Una nuova rivoluzione digitale è alle porte “È iniziata una sfida importante in cui tecnologie emergenti e

Cani robot nella striscia di Gaza. La Ghost Robotics sotto accusa per l’uso di cani armati

Un produttore di cani robot con sede a Filadelfia è diventato il bersaglio delle proteste per la guerra a Gaza. Ghost Robotics, con sede presso il centro di ricerca Pennovation Works dell’Università della Pennsylvania, sta promuovendo attivamente l’uso militare dei suoi dispositivi robotici. Gli attivisti hanno espresso insoddisfazione per il fatto che i prodotti Ghost Robotics vengano utilizzati dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Negli ultimi mesi ci sono state diverse marce e proteste contro l’azienda a Filadelfia. I manifestanti chiedono che l’università smetta di collaborare con l’azienda. Un membro del movimento Shut Down Ghost Robotics ha dichiarato: “Siamo preoccupati che le nostre tasse

Elon Musk e David Holz predicono il Futuro: Un Miliardo di Robot Umanoidi nel 2040. Sarà davvero così?

Non è la prima volta che il magnate Elon Musk ha fatto delle affermazioni che si sono rivelate un flop. Questa volta (e come spesso accade) ha utilizzato i social media per condividere la sua approvazione riguardo alla profezia di un collega leader tecnologico, secondo cui il nostro pianeta ospiterà circa 1 miliardo di robot umanoidi entro i prossimi due decenni. Rivolgendosi a X, ex Twitter, Musk ha concordato con la proiezione di David Holz, fondatore del Midjourney, un laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale (AI). Holz ha recentemente affermato, in un post della scorsa settimana, che dovremmo prepararci a vedere 1 miliardo

Unitree H1: Il Nuovo Robot Umanoide che sfida Tesla e Agility Robotics al costo di 90k dollari

Unitree Robotics ha presentato recentemente il suo robot a quattro zampe B2. Ora l’azienda cinese ha annunciato il suo primo robot umanoide bipede chiamato Unitree H1. Con un costo stimato inferiore a 90.000 dollari, l’H1 è progettato per competere con altri robot umanoidi come quelli realizzati da Tesla, Figure e Agility Robotics. In termini di specifiche chiave, l’H1 è alto 1805 mm, pesa circa 47 kg e può trasportare un carico fino a 30 kg. Ciascuna gamba del robot è dotata di articolazioni su anca, ginocchio e caviglia, che forniscono cinque gradi di libertà. Le articolazioni delle spalle e dei gomiti di ciascun braccio forniscono un

Una settimana lavorativa di soli tre giorni? Kepler Robotics svela il Robot umanoide Forerunner che accelererà la transizione

Un numero crescente di aziende globali mostra interesse nello sviluppo di robot umanoidi. L’obiettivo è creare sistemi robotici adattivi universali. L’azienda cinese di robotica Kepler si sta preparando a svelare il suo robot umanoide Forerunner al Consumer Electronics Show (CES) del 2024. La manifestazione inizierà la prossima settimana a Las Vegas. Kepler afferma che il suo versatile robot Forerunner ha capacità avanzate nei movimenti del corpo. Ha un controllo preciso del braccio e sofisticata percezione visiva, rendendolo un serio concorrente del robot umanoide Optimus di Tesla. L’azienda afferma che il suo robot umanoide è progettato per aumentare “la produttività attraverso una tecnologia all’avanguardia, accelerando l’inizio della”

Asimov aveva ragione! Le tre leggi della robotica sono alla base della “costituzione robotica” di Google AutoRT

Il team di DeepMind , una divisione di Google , ha introdotto miglioramenti significativi nella robotica. Tali miglioramento sono volti a rendere i robot più veloci, più efficienti e più sicuri negli ambienti del mondo reale.  L’innovazione principale è il sistema di raccolta dati AutoRT con la “Costituzione robotica”, basata sulle “Tre leggi della robotica” di Isaac Asimov. Questo concetto prevede l’integrazione di un modello di linguaggio visivo (VLM) e di un modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM). L’integrazione consente ai robot di adattarsi ad ambienti non familiari e determinare la gamma di compiti adatti. AutoRT è controllato da una “Costituzione robotica” contenente una serie di istruzioni sicure

Categorie