Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
LECS 320x100 1

Tag: stati uniti d’america

Router TP-Link: un ponte per gli hacker Cinesi verso le reti Statunitensi?

“Una backdoor è efficace solo su prodotti sicuri. Se un dispositivo è altamente vulnerabile, la backdoor perde utilità poiché il sistema potrà essere compromesso non solo dallo Stato che l’ha inserita, ma anche dagli altri stati antagonisti”, spesso abbiano riportato su Red Hot Cyber. Due membri del Congresso hanno invitato il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti a indagare sui rischi per la sicurezza informatica associati ai router Wi-Fi dell’azienda cinese TP-Link Technologies e hanno anche chiesto un’indagine contro l’azienda. La cinese TP-Link è il più grande fornitore mondiale di prodotti Wi-Fi, vendendo più di 160 milioni di dispositivi all’anno in più di 170

Elon Musk Condivide un Deepfake di Kamala Harris: È Boom di Visualizzazioni e di Riflessioni

Un video manipolato che imita la voce della  vicepresidente Kamala Harris sta sollevando preoccupazioni circa il potere dell’intelligenza artificiale di trarre in inganno e manipolare l’opinione pubblica, in vista delle elezioni che si terranno tra circa tre mesi. Il video ha attirato l’attenzione dopo che  il miliardario della tecnologia Elon Musk  lo ha condiviso sulla sua piattaforma di social media X venerdì sera, senza specificare esplicitamente che era stato originariamente pubblicato come parodia. Il video usa molti degli stessi elementi visivi di un vero spot pubblicitario che Harris, ha pubblicato la scorsa settimana per lanciare la sua campagna. Ma il video sostituisce l’audio della voce narrante con un’altra voce

Trattato ONU sulla criminalità informatica: verso una sorveglianza di massa?

Gli attivisti per i diritti umani hanno sollevato serie preoccupazioni sull’attuale versione della bozza del Trattato delle Nazioni Unite sulla criminalità informatica. Si prevede che i prossimi negoziati approveranno il documento che, secondo gli attivisti, aumenterà la sorveglianza e la criminalizzazione di giornalisti, difensori dei diritti umani, bambini e rappresentanti della società civile in tutto il mondo. I rappresentanti delle organizzazioni per i diritti umani hanno espresso la loro opinione a The Record Media. Human Rights Watch (HRW) ha dichiarato che negli ultimi anni molti Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa hanno introdotto leggi sulla criminalità informatica che vanno oltre

Gli Hacker Cinesi di Daggerfly Attaccano Taiwan e gli USA!

Un gruppo di hacker legati al governo cinese noto come Daggerfly ha attaccato diverse organizzazioni a Taiwan e un’organizzazione non governativa americana in Cina utilizzando suite malware avanzate. Secondo il gruppo di ricerca Symantec, Daggerfly è impegnato nello spionaggio informatico. In uno degli ultimi attacchi, il gruppo ha sfruttato una vulnerabilità nel server HTTP Apache per diffondere il malware MgBot. Il gruppo Daggerfly, noto anche come Bronze Highland ed Evasive Panda, è attivo dal 2012. In precedenza utilizzava la piattaforma modulare MgBot per raccogliere informazioni dai fornitori di telecomunicazioni in Africa. Un nuovo rapporto di Symantec rileva che Daggerfly è in grado di aggiornare rapidamente i

Muri Digitali: Kaspersy Lab Chiude gli Uffici negli Stati Uniti D’America!

Ne avevamo parlato qualche settimana fa con un articolo “Il mondo ha bisogno di nuovi muri“, di Massimiliano Brolli, il quale portava all’attenzione questo fenomeno di “isolamento tecnologico” del mondo che comporterà gravissime conseguenze a lungo termine. Il fornitore russo di antivirus e società di sicurezza informatica Kaspersky Lab ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal mercato americano. L’azienda ha confermato ai media che la sede principale negli Stati Uniti chiuderà nel prossimo futuro e tutti i dipendenti che vi lavoravano verranno licenziati. Kaspersky Lab non dice esattamente quante persone verranno licenziate. I rappresentanti hanno spiegato che la chiusura riguarderà “meno di 50 dipendenti negli

Il Mondo Ha Bisogno di Nuovi Muri! Come la Sicurezza Nazionale Sta Cambiando il Panorama Geopolitico Globale

Il mondo si trova di fronte a una nuova, invisibile, ma non meno pericolosa divisione: quella digitale. L’era della collaborazione internazionale, in cui ogni nazione contribuiva con un “mattone” alla costruzione delle infrastrutture tecnologiche globali, sembra essere giunta al termine. L’ombra della sicurezza nazionale e delle intelligence si estende, e la lunga mano delle sanzioni anticipa gravi ripercussioni che vivremo tra anni e saranno di lungo termine. La cooperazione e la collaborazione stanno lasciando il posto a una crescente autonomia tecnologica, che minaccia di destabilizzare la pace globale. Questo scenario sta spingendo le superpotenze a erigere non più muri di mattoni, ma

Il Pentagono Spinge sul 5G: Tecnologie O-RAN, Aperte e Sicure per le Future Reti Militari

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta esplorando attivamente le opportunità per integrare tecnologie specializzate e aperte. Questa propensione è per supportare l’implementazione delle iniziative 5G e FutureG, con particolare attenzione all’architettura aperta. Alla conferenza TechNet Cyber ​​​​di Baltimora, i funzionari del Pentagono hanno discusso delle opportunità per reti pubbliche, private e ibride. È stato notato che esiste un bisogno naturale di reti più esclusive e sicure nel campo della sicurezza nazionale. A volte non esiste alcuna infrastruttura di rete wireless nelle zone di combattimento remote. In queste circostanze, il ministero raccomanda l’uso di reti di accesso radio aperto ( ORAN ) per le reti private. Tali

Il Pentagono pronto a utilizzare GPT-4 in un ambiente Air Gap

Microsoft sta distribuendo GPT-4 in un ambiente cloud Top Secret governativo Azure isolato da Internet per l’utilizzo da parte delle forze armate statunitensi. La decisione è stata annunciata a seguito di un’intervista con William Chappelle, chief technology officer per le missioni strategiche e la tecnologia. Il nuovo sistema è progettato per elaborare enormi volumi di informazioni riservate nell’interesse dei servizi segreti americani. Questa è la prima volta che il modello LLM opera in completo isolamento dal World Wide Web e funziona secondo il principio dell’Air Gap. Questo approccio aiuta a prevenire la fuga di dati o l’hacking intenzionale. Una volta che la tecnologia avrà ricevuto gli accreditamenti

FISA Emendament Act sezione 702. Gli Stati Uniti continueranno a monitorare il mondo!

Dopo un aspro dibattito durato fino alle prime ore di sabato mattina, il Congresso degli Stati Uniti ha votato per prorogare di due anni la Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA). Questo programma consente alle agenzie di intelligence statunitensi di intercettare i dati delle comunicazioni di stranieri all’estero senza mandato, anche se stanno negoziando con cittadini statunitensi. Il Senato ha approvato la proroga con un margine di 60 voti favorevoli e 34 contrari. Il leader della maggioranza democratica Chuck Schumer ha definito la mossa necessaria per la sicurezza nazionale. La scorsa settimana anche la Camera dei Rappresentanti ha votato a favore, nonostante

Più sanzioni, meno sorveglianza. La Cina elimina dagli store WhatsApp, Threads, Telegram e Signal

Apple ha rimosso WhatsApp, Threads, Telegram e Signal dall’App Store cinese. Questa decisione è stata presa dopo un decreto dell’Amministrazione cinese del cyberspazio sulla necessità di eliminare ulteriori “lacune” nella sicurezza nazionale di Internet. La misura faceva parte di un ampio programma di pulizia avviato dalle autorità di regolamentazione cinesi nel 2023 per rimuovere le app non registrate e obsolete dagli store iOS e Android in Cina. Le autorità del Paese impongono a tutti gli sviluppatori di app mobili di registrarsi presso il governo entro la fine di marzo altrimenti cesseranno le loro attività. Per anni la Cina ha vietato l’uso di app di messaggistica e piattaforme social straniere come WhatsApp,

Categorie