
Router TP-Link: un ponte per gli hacker Cinesi verso le reti Statunitensi?
“Una backdoor è efficace solo su prodotti sicuri. Se un dispositivo è altamente vulnerabile, la backdoor perde utilità poiché il sistema potrà essere compromesso non
“Una backdoor è efficace solo su prodotti sicuri. Se un dispositivo è altamente vulnerabile, la backdoor perde utilità poiché il sistema potrà essere compromesso non
Un video manipolato che imita la voce della vicepresidente Kamala Harris sta sollevando preoccupazioni circa il potere dell’intelligenza artificiale di trarre in inganno e manipolare l’opinione pubblica, in vista
Gli attivisti per i diritti umani hanno sollevato serie preoccupazioni sull’attuale versione della bozza del Trattato delle Nazioni Unite sulla criminalità informatica. Si prevede che
Un gruppo di hacker legati al governo cinese noto come Daggerfly ha attaccato diverse organizzazioni a Taiwan e un’organizzazione non governativa americana in Cina utilizzando
Ne avevamo parlato qualche settimana fa con un articolo “Il mondo ha bisogno di nuovi muri“, di Massimiliano Brolli, il quale portava all’attenzione questo fenomeno
Il mondo si trova di fronte a una nuova, invisibile, ma non meno pericolosa divisione: quella digitale. L’era della collaborazione internazionale, in cui ogni nazione
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta esplorando attivamente le opportunità per integrare tecnologie specializzate e aperte. Questa propensione è per supportare l’implementazione delle
Microsoft sta distribuendo GPT-4 in un ambiente cloud Top Secret governativo Azure isolato da Internet per l’utilizzo da parte delle forze armate statunitensi. La decisione è stata
Dopo un aspro dibattito durato fino alle prime ore di sabato mattina, il Congresso degli Stati Uniti ha votato per prorogare di due anni la
Apple ha rimosso WhatsApp, Threads, Telegram e Signal dall’App Store cinese. Questa decisione è stata presa dopo un decreto dell’Amministrazione cinese del cyberspazio sulla necessità di eliminare ulteriori “lacune” nella sicurezza nazionale di Internet.
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006