Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Fortinet 320x100px

Tag: tiktok

Le guerre dei feed: le PsyOps pro israele sbarcano su TikTok e ChatGPT

Il governo israeliano ha assegnato alla società americana Clock Tower X LLC un contratto da 6 milioni di dollari per condurre una campagna mediatica su larga scala negli Stati Uniti, riporta Nick Cleveland-Stout su Responsible Statecraft. Secondo i documenti pubblicati sul sito web del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, la società è tenuta a creare contenuti rivolti al pubblico della Generazione Z e a generare almeno 50 milioni di impression al mese su TikTok, Instagram, YouTube e altri canali digitali. Uno degli obiettivi di Clock Tower sarà quello di ospitare contenuti e creare siti web che influenzeranno il modo in cui

TikTok, l’app che fa infiammare gli USA: accordo miliardario per il controllo totale

Il destino di TikTok negli Stati Uniti risulta ora indissolubilmente connesso a trattative di natura politica. La Casa Bianca ha comunicato che l’algoritmo di raccomandazione del servizio sarà replicato e riadattato unicamente sulla base dei dati forniti dagli utenti che risiedono negli Stati Uniti. La società Oracle sarà responsabile della revisione e della gestione di questo sistema, mentre una nuova società, con finanziamenti da investitori americani, avrà il compito di gestire l’applicazione. Questa decisione è parte di un’intesa più ampia per scongiurare il divieto di utilizzo di TikTok sul territorio statunitense, nell’eventualità che la compagnia cinese ByteDance non intendesse cedere la proprietà

TikTok multata per 530 milioni: dati europei archiviati in Cina senza autorizzazione

L’app cinese per video brevi TikTok dovrà pagare 530 milioni di euro all’autorità irlandese per la protezione dei dati personali per mancato rispetto della normativa europea sulla privacy. La multa di quasi 600 milioni di dollari deriva dall’archiviazione da parte di TikTok dei dati degli utenti europei su server in Cina e dalla mancata comunicazione dei trasferimenti di dati verso la Cina da luglio 2020 a novembre 2022. Queste mancanze hanno determinato violazioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Il regolamento impone alle aziende di informare adeguatamente i propri utenti in merito al trasferimento di dati verso una nazione terza,

Dall’altra parte della Politica: L’Influenza della Cina sulle Abitudini Digitali degli Americani

Daneel Kutsenko, studente del terzo anno di liceo in una periferia del Maryland, non aveva mai dedicato particolare attenzione alla Cina. Tuttavia, il mese scorso, con il governo degli Stati Uniti pronto a vietare TikTok per motivi di sicurezza nazionale, ha deciso di scaricare RedNote, un’altra app cinese per la condivisione di video. Per Kutsenko, questa esperienza ha aperto una nuova prospettiva sulla Cina. Guardando i contenuti su Xiaohongshu, un social cinese simile a Instagram, ha scoperto uno spaccato di vita cinese che gli è sembrato vibrante e spensierato. L’approccio di Kutsenko riflette un fenomeno più ampio. Nonostante le crescenti restrizioni e

Gli Stati Uniti, Baluardo Di Libertà di Parola, Cade Nella Censura. Il Caso TikTok

TikTok in pochi anni è diventato un fenomeno culturale che ha cambiato molti settori, tra cui musica, moda, cibo e persino istruzione, è stato ufficialmente bloccato negli Stati Uniti. La decisione della Corte Suprema di confermare il divieto dell’app ha suscitato un’ondata di emozioni, che vanno dalla delusione alle proteste, soprattutto tra i giovani che utilizzavano la piattaforma non solo per divertimento ma anche per esprimere le proprie idee e partecipare a cause sociali. Il lancio di TikTok negli Stati Uniti nel 2018 ha coinciso con l’aumento della popolarità delle app video in formato breve. Nel 2020, al culmine della pandemia di COVID-19, TikTok

TikTok, SHEIN e Xiaomi sotto accusa: il caso del trasferimento illegale di dati in Cina

L’organizzazione per i diritti umani None of Your Business (noyb) ha presentato 6 denunce contro TikTok , AliExpress, SHEIN, Temu, WeChat e Xiaomi. Le società sono accusate di aver trasferito illegalmente i dati degli utenti europei in Cina, in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR). Noyb è specializzato nell’intraprendere azioni legali contro le aziende che violano i diritti degli utenti nei settori della trasmissione dei dati, del tracciamento online e della sorveglianza. Sono stati presentati reclami alle autorità di protezione dei dati in Grecia, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Austria per conto di utenti di questi paesi. L’organizzazione sottolinea che le autorità

Dipendenza Dai Social Network: Un Allarme in Costante Crescita per la Salute Mentale

Oggi, molti iniziano la loro giornata sui social media, guardando brevi video su TikTok o Instagram, solo per ritrovarsi coinvolti in un flusso continuo di contenuti. Seppur brevi, questi video possono catturare l’attenzione per ore, creando un circolo vizioso difficile da spezzare. Questo fenomeno ha alimentato una preoccupazione crescente: la dipendenza causa disturbi mentali, con effetti devastanti sulla nostra capacità di concentrarci e di pensare in modo critico. La continua esposizione a contenuti digitali superficiali sembra danneggiare la nostra abilità di sperimentare esperienze cognitive profonde. La dipendenza da social media sembra compromettere la nostra capacità di impegnarci in attività cognitive complesse. L’uso

500 Milioni di Dollari per le lacrime dei Bambini! Il Brasile in rivolta e i nodi vengono al pettine

Gli attivisti brasiliani per i diritti umani accusano i più grandi social network di trascurare la sicurezza dei bambini. Il Consumer Collective Law Institute ha intentato causa contro Meta, TikTok e la piattaforma cinese di brevi video Kwai. L’importo totale delle richieste ammontava a tre miliardi di reais (circa 526 milioni di dollari). I querelanti insistono sul fatto che le piattaforme social devono avvisare apertamente gli utenti su come la dipendenza dai social media influisce sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Inoltre, le aziende dovranno rendere pubblici tutti i meccanismi che utilizzano per proteggere i dati personali dei giovani utenti. Uno dei promotori della causa,

Divorzio sui Social Network! Chi ottiene la custodia dei follower?

Le controversie legali sulla divisione dei beni degli influencer dei social media si rivelano sempre più complesse e confuse. La situazione che Kat e Mike Stickler hanno dovuto affrontare dopo il divorzio è stata un esempio calzante. Uno dei maggiori asset dell’ex coppia, l’account “MikeAndKat” su TikTok e YouTube, ha attirato quasi 4 milioni di follower e nessuno sapeva come dividere equamente il profilo tra gli ex coniugi. Secondo Kat, il giudice nel processo di divorzio non ha capito immediatamente come valutare il valore del conto, perché “questo è un settore completamente nuovo”. Il reddito principale della coppia, come quello di milioni di altri americani, proveniva

I Soldi Gratis hanno un Costo! Gli Americani di TikTok svaligiano gli ATM e rischiano il Carcere

Durante il fine settimana, i social media sono stati inondati di video che mostravano un modo apparentemente legale per ottenere denaro gratuitamente dagli sportelli bancomat statunitensi della Chase Bank in tutto il paese. Gli utenti sono stati incoraggiati a utilizzare uno schema semplice ma illegale: depositare un assegno per un importo elevato che in realtà non possedevano e quindi ritirare rapidamente una parte dei fondi prima che la banca avesse la possibilità di scoprire che non esisteva una copertura reale. JP Morgan Chase ha risposto alla situazione dichiarando la sua intenzione di denunciare i trasgressori alle forze dell’ordine. Un rappresentante della banca

Categorie