Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px

Tag: Trend Micro

Scoperta la botnet RondoDox: migliaia di dispositivi a rischio

È stata scoperta una grande botnet chiamata RondoDox che sfrutta 56 vulnerabilità in più di 30 dispositivi diversi, tra cui bug dimostrati per la prima volta durante la competizione di hacking Pwn2Own. Gli aggressori prendono di mira un’ampia gamma di dispositivi accessibili tramite Internet, tra cui videoregistratori digitali (DVR), videoregistratori di rete (NVR), sistemi di videosorveglianza e server web. RondoDox utilizza una strategia che i ricercatori di Trend Micro chiamano “exploit shotgun”: il malware utilizza più exploit contemporaneamente per massimizzare il numero di infezioni, nonostante la natura di alto profilo di tale attività. I ricercatori segnalano che, tra le altre vulnerabilità, RondoDox

Allarme WhatsApp: un nuovo malware si diffonde come un virus tra i contatti

I ricercatori di Trend Micro hanno rilevato una campagna malware su larga scala che prende di mira gli utenti in Brasile. Viene distribuita tramite la versione desktop di WhatsApp ed è caratterizzata da un elevato tasso di infezione. Il malware, denominato internamente SORVEPOTEL , non ruba dati né crittografa, come avviene di solito con spyware o ransomware. Il suo obiettivo principale è replicarsi il più rapidamente possibile e infettare nuovi sistemi. L’infezione inizia con un messaggio di phishing inviato da un contatto WhatsApp compromesso. Questo crea l’illusione di autenticità e invoglia la vittima ad aprire il file ZIP allegato. Il file è

Allarme sicurezza per i server di intelligenza artificiale: migliaia sono a rischio

I sistemi di intelligenza artificiale sono sempre più sotto attacco. Il dato emerge da “Trend Micro State of AI Security Report, 1H 2025“. L’azienda esorta gli addetti ai lavori e i leader della comunità IT a seguire le migliori pratiche per l’implementazione di stack applicativi IA sicuri, al fine di evitare furti di dati, avvelenamento dei modelli, richieste di estorsioni e altri attacchi. “L’intelligenza artificiale potrebbe essere l’opportunità del secolo per le aziende di tutto il mondo, ma le organizzazioni che non prevedono adeguate precauzioni potrebbero finire per sperimentare più danni che benefici. Come rivela la nostra ultima ricerca, sono troppe le

EvilAI: il malware che sfrutta l’intelligenza artificiale per aggirare la sicurezza

Una nuova campagna malware EvilAI monitorata da Trend Micro ha dimostrato come l’intelligenza artificiale stia diventando sempre più uno strumento a disposizione dei criminali informatici. Nelle ultime settimane sono state segnalate decine di infezioni in tutto il mondo, con il malware che si maschera da legittime app basate sull’intelligenza artificiale e mostra interfacce dall’aspetto professionale, funzionalità funzionali e persino firme digitali valide. Questo approccio gli consente di aggirare la sicurezza sia dei sistemi aziendali che dei dispositivi domestici. Country Count India 74 United States 68 France 58 Italy 31 Brazil 26 Germany 23 United Kingdom 14 Norway 10 Spain 10 Canada 8

Vulnerabilità critiche in Trend Micro Apex One: aggiornamento urgente

Un bollettino di sicurezza urgente è stato diramato da Trend Micro al fine di informare i propri clienti circa delle vulnerabilità critiche, sfruttate attivamente dai malintenzionati, riguardanti l’esecuzione di codice remoto nella console di gestione Apex One on-premise. Le falle di sicurezza, identificate come CVE-2025-54948 e CVE-2025-54987, interessano la Trend Micro Apex One Management Console in esecuzione sui sistemi Windows. Entrambe le vulnerabilità derivano da debolezze nell’iniezione di comandi che consentono ad aggressori remoti pre-autenticati di caricare codice dannoso ed eseguire comandi arbitrari sulle installazioni interessate. L’azienda ha confermato che è stato osservato almeno un caso di sfruttamento attivo, il che rende

Categorie