Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: ubuntu

Zorin OS 18: la nuova versione beta è ora disponibile

Zorin OS ha rilasciato una versione beta della sua nuova release, Zorin OS 18. Attualmente, è disponibile solo l’edizione Core basata su GNOME, senza la libreria proprietaria. Secondo Artem Zorin, una versione Lite leggera basata su Xfce arriverà in seguito, dopo la versione stabile. Il sistema è basato su Ubuntu 24.04 Noble Numbat, rilasciato quasi un anno e mezzo fa. Tuttavia, gli sviluppatori aderiscono al principio del “release when it’s ready“, anziché basarsi su un calendario. La versione precedente, la 17.3, rimane attuale e stabile, sebbene alcuni utenti siano stati costretti a effettuare il downgrade da Noble a Jammy a causa di

Un Petaflop sulla Scrivania: Linux ed Nvidia Rivoluzionano l’Intelligenza Artificiale

Nvidia ha presentato Project DIGITS, un PC desktop con la potenza di un supercomputer AI in esecuzione sul sistema operativo DGX, una versione personalizzata di Ubuntu Linux 22.04. Dotato del superchip Grace Blackwell co-sviluppato da Nvidia e MediaTek, questo computer offre fino a 1 petaflop di prestazioni con precisione FP4, supportando modelli con 200 miliardi di parametri. Il dispositivo da 3.000 dollari combina la GPU Blackwell di Nvidia e un processore Grace basato su Arm a 20 core. Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha confermato i piani dell’azienda di rendere la tecnologia disponibile alle masse, mettendola in diretta concorrenza con giganti come Intel e AMD.

Google Chrome Abbandona Ubuntu 18.04. E Scoppia la Polemica

Google ha inaspettatamente smesso di supportare il browser Chrome sull’attuale sistema operativo con supporto a lungo termine Ubuntu 18.04 LTS “Bionic Beaver” con il rilascio della nuova versione di Chrome 128. Ciò ha causato un’ondata di malcontento tra gli utenti, poiché il browser ha smesso di funzionare. Inizialmente, la società non aveva intenzione di risolvere il problema. Tuttavia, dopo numerose lamentele da parte della comunità Linux, l’azienda ha deciso di modificare i propri piani. Un portavoce di Google ha affermato che la società riconosce che l’improvvisa fine del supporto ha colto di sorpresa molti utenti. Pertanto, è stata presa la decisione di restituire il supporto a Ubuntu 18.04… Per un po’. Google

WallEscape: La Nuova Minaccia per Linux presente da 11 anni

È stata scoperta una grave vulnerabilità nel sistema operativo Linux che consente agli aggressori senza privilegi di rubare password o modificare gli appunti delle vittime. Il problema riguarda il comando wall nel pacchetto util-linux, che fa parte di tutte le distribuzioni Linux da 11 anni. L’errore è stato corretto di recente, con il rilascio di util-linux 2.40. La vulnerabilità ha ricevuto l’identificatore CVE-2024-28085 e il nome WallEscape. È interessante perché consente a un utente malintenzionato di indurre l’utente a fornire la sua password amministrativa. Tuttavia, la vulnerabilità è limitata a specifiche condizioni di implementazione. Un utente malintenzionato ha quindi bisogno di accedere ad un server Linux sul quale più utenti

Categorie